III Congresso Andaluso di Speleologia Aprile 2017
Dal 12 al 16 aprile 2017 III Congreso Andaluz de Espeleología. Conmemoración de los 50 años de inicio de las exploraciones en Sorbas. Celebrado bajo los auspicios de la Federación…
Disponibile on line il manuale CNSAS “Tecniche di soccorso in grotta”
Il CNSAS ha predisposto una pagina per scaricare gratuitamente il manuale di tecnica di Soccorso. Ti ricordiamo che le attività e le tecniche contenute nel manuale che stai per scaricare…
La Grande Guerra sull’Adamello – La galleria del Corno di Cavento dalla scoperta al recupero
Mostra sulla Galleria del Corno di Cavento che si terrà al castello di Duino (TS). L’inaugurazione della mostra sarà venerdì 10 giugno alle ore 15.00 al Centro Congressi del Castello…
Apertura straordinaria dell’Emissario di Albano
Il 18 giugno 2016 dalle 17.00 alle 20.00 la Federazione HYPOGEA nell’ambito dei “Enjoy Castelli Romani 2016”, promosso dal Parco Regionale dei Castelli Romani, presenta i segreti e le curiosità…
A Giugno incontro nazionale della British Caving Association
the 2016 Annual General Meeting of the British Caving Association will again take place as part of a weekend of activities. This year’s event will be held in conjunction with…
A Brisighella innaugurazione del museo “L’uomo e il Gesso” – Le cave di Lapis Specularis
Venerdì 27 maggio, alle ore 18:30 innaugurazione del Museo L’Uomo e il Gesso ospitato nella Rocca di Brisighella. Subito dopo, alle ore 20:30, archeologi e speleologi incontrano il pubblico per…
Incontro in Regione a Trieste per la nuova legge sui geositi
Nuovo passaggio in vista dell’avvio dell’iter di approvazione del disegno di legge regionale che riordina le funzioni in materia geologica e speleologica. Nel corso di un incontro tenutosi a Trieste…
Pipistrelli in TV su “Cronache Animali”
Vi informiamo che domani, venerdi 27 maggio dalle ore 10.30, all’interno della trasmissione CRONACHE ANIMALI (RAI2), andrà in onda un servizio dedicato ai pipistrelli, realizzato in collaborazione con il Dott.…
Il cerchio di stalagmiti dei Neanderthal: il Video
Néandertal à Bruniquel di CNRS Leggi la notizia in Italiano: https://www.scintilena.com/scoperto-enigmatico-cerchio-di-pietre-costruito-dai-neanderthal-175-mila-anni-fa-con-centinaia-di-stalagmiti/05/25/ potrebbe interessarti anche: Post Views: 10
Scoperto enigmatico cerchio di pietre costruito dai Neanderthal 175 mila anni fa con centinaia di stalagmiti
Una scoperta in una grotta francese, un circolo di pietre realizzato a più di 330 metri dall’ingresso, costruito dai Neanderthal con centinaia di stalattiti e stalagmiti rivoluziona le nostre conoscenze…