Monitoraggio della Triphosa Dubitata nelle Grotte Laziali
Un progetto di Citizen Science per lo studio della biodiversità Presentazione del progetto e workshop di formazione Il 19 febbraio 2025 si terrà presso lo Speleo Club Roma un incontro…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Un progetto di Citizen Science per lo studio della biodiversità Presentazione del progetto e workshop di formazione Il 19 febbraio 2025 si terrà presso lo Speleo Club Roma un incontro…
La Triphosa dubitata scelta per sensibilizzare sulla biodiversità ipogea Un riconoscimento per la biodiversità sotterranea L’Unione Internazionale di Speleologia (UIS), in collaborazione con la Società Speleologica Italiana (SSI ETS), ha…
Un incontro con gli autori Enrico Lana e Valentina Balestra sulla fauna sotterranea Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 21:00, presso il Salone UGET in Corso Francia 192, Torino (Parco…
Esplorazioni speleologiche senza sosta: il gruppo multigruppo InGrigna! accende (metaforicamente) il nuovo anno sottoterra
Un’esposizione fotografica racconta la ricchezza e la fragilità degli ecosistemi italiani Un progetto per esplorare la biodiversità Fino al 30 aprile 2025, la mostra Il paese della biodiversità. Il patrimonio…
La Società Entomologica Italiana presenta un incontro online dedicato agli isopodi terrestri Un nuovo appuntamento per gli “Incontri Entomologici della SEI” Prosegue il ciclo di eventi organizzato dalla Società Entomologica…
Le luci permanenti e il passaggio umano alterano l’equilibrio naturale degli ambienti sotterranei L’impatto del turismo sulle grotte Gli ecosistemi delle grotte, spesso estremamente delicati, possono subire danni significativi a…
Svelati i segreti della fauna endemica giapponese nel libro di Shinya Kawai Un’opera dedicata ai Coleotteri Trechini del Giappone Il libro Into Darkness. The Beauty of Japanese Trechini, scritto da…
Una scoperta rivoluzionaria rivela la straordinaria resilienza della vita microbica nelle profondità marine Nel 2020, un team internazionale di scienziati ha riportato una scoperta sorprendente: microrganismi intrappolati in sedimenti oceanici…
Da una riflessione di Giuseppe Adriano Moro sul suo blog Le grotte come scrigni di biodiversità: nuove specie di coleotteri svelano l’importanza degli ambienti ipogei Introduzione: una nuova scoperta in…