E’ morto uno dei 13 bambini salvati dalla grotta in Thailandia nel 2018
Duangpetch Promthep, era il Capitano della squadra, è morto in Inghilterra il 14 Febbraio scorso a 17 anni. La Scintilena si unisce al dolore dei familiari, degli amici e dei…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Duangpetch Promthep, era il Capitano della squadra, è morto in Inghilterra il 14 Febbraio scorso a 17 anni. La Scintilena si unisce al dolore dei familiari, degli amici e dei…
A Rabat in Marocco dal 2 al 5 novembre 2023 si svolgerà la terza edizione del Congresso Internazionale di Carso, Speleologia e valorizzazione del patrimonio naturale. Per l’Italia, anche l’associazione…
Bando per nuovi membri della commissione ECPC Il team della Commissione europea per la protezione delle grotte invita tutti gli speleologi a cui sta a cuore la protezione e conservazione…
Per ricordarlo, ecco la traduzione delle parole di Robbie Shone, attualmente il più bravo fotografo speleo del mondo. ‘Quando ho iniziato a fotografare le grotte, la persona che lo faceva…
Con Gobetti e Benassi puzza di zolfo ma non è l’Inferno. Un chilometro e mezzo di nuove grotte esplorate. Di Andrea Benassi – Tra la fine di dicembre e la…
L’ECRA European Cave Rescue Association sta promuovendo una raccolta fondi internazionale nell’ambito delle organizzazione di soccorso speleologico e associazioni speleologiche per aiutare le vittime del disastroso terremoto che ha colpito…
India – Gli scienziati descrivono ufficialmente il pesce cavernicolo più grande del mondo. Scopertonel 2019 e provvisoriamente identificato come una forma troglomorfa (adattata all’ambientesotterraneo NdT) del mahseer dorato, Neolissochilus Pnar.…
Per la Svizzera, l’animale di grotta dell’anno 2023 è la Salamandra Pezzata Quinto “animale delle caverne dell’anno” in Svizzera: la salamandra pezzata. Nel 2023, gli speleologi svizzeri hanno scelto la…
Siamo lieti di condividere con voi il volume 64-2 del Bollettino UIS. Il formato PDF interattivo scaricabile cliccando sul link: http://uis-speleo.org/wp-content/uploads/2022/12/uisb642.pdf Le 108 pagine di questo numero portano i seguenti…
I vandali hanno distrutto opere d’arte sacre vecchie di 30’000 anni: graffiti preistorici nella grotta Koonalda nella pianura di Nullarbor nel Sud dell’ Australia L’arte della pianura di Nullarbor, costituita…