Le conferenze del Quadrato Marinai di Lerici: “Tutti i colori del buio”
Una serata insieme agli speleologi del GS Lunense, nato nel 1951 presso l'Accademia Lunigianese di Scienze "Giovanni Cappellini della Spezia
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Una serata insieme agli speleologi del GS Lunense, nato nel 1951 presso l'Accademia Lunigianese di Scienze "Giovanni Cappellini della Spezia
Palazzo Ducale ospita l’International Forum on Rescue in Difficult Environment: New Advances in Mountain, Sea and Space Rescue. A new approach against the consequences of climate change L’International Forum on…
È stato pubblicato il programma dell’incontro regionale di Speleologia Ligure BorgioSubterranea in programma dal 4 al 6 Aprile 2025 Ecco l’elenco degli eventi del Programma Borgiosubterranea 2025 in ordine cronologico;…
Un percorso formativo per esplorare il mondo sotterraneo Il Gruppo Speleo Torrentistico CAI Bordighera, in collaborazione con la Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, organizza il Corso di Introduzione alla…
Uno splendido insieme di occasioni per scoprire le Arene Candide, grazie al CAI e al GS Bolzaneto e, grazie al CAI Loano ed alla CITAM LPV
Un supporto fondamentale per il recupero e la riabilitazione Il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Genova, situato in Via Lastrico 1 a Campomorone, ha avviato da tempo una collaborazione…
Un viaggio nel passato: esplorazione del più grande rifugio antiaereo di Genova Sabato 1 marzo 2025, gli appassionati di storia e i curiosi avranno l’opportunità di partecipare a una visita…
Cercando la Paladina, troviamo una grotta da -54 m alle porte della Spezia
Corso di Autosoccorso in Forra 2025: chiamata per appassionati di Canyoning
Mercoledì 26 febbraio alle ore 17:00 all’Auditorium dell’Acquario di Genova Speleologia e Torrentismo con il Gruppo Speleologico Martel e il Gruppo GOA Canyoning del CAI Ligure-Genova Mercoledì 26 febbraio alle…