Apuane nuovo ingresso al complesso sotterraneo del Monte Pelato
Trovata la giunzione tra la grotta B52 e il resto del Complesso di Monte Pelato che adesso supera i 10 chilometri di sviluppo Alpi Apuane – Un altro tassello dell’articolato…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Trovata la giunzione tra la grotta B52 e il resto del Complesso di Monte Pelato che adesso supera i 10 chilometri di sviluppo Alpi Apuane – Un altro tassello dell’articolato…
L’allestimento di un campo interno ha permesso l’esplorazione della grotta Avullit per 3 km, fino a -500, con la scoperta di grandi ambienti e un corso d’acqua sulfurea con un…
La grotta di Oreste è un libro di Lorenzo Bassi pubblicato da Montag nella collana Le Fenici: in vendita su IBS a 14.25€ Lorenzo Bassi, personaggio storico del Gruppo Speleologico…
Emilia Romagna Aperte le iscrizioni per il riconoscimento di “Guida del Parco” per l’anno 2023 L’Ente di gestione per i Parchi e la biodiversità Romagna ha approvato il nuovo regolamento…
La Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna scrive a Provincia e Regione e parteciperà e fornirà all’incontro del 27 Luglio il proprio contributo di conoscenze e di valutazioni.
Il Gruppo Grotte Ariminum/Sezione CAI di Rimini informa che sono aperte le iscrizioniè al 7° Corso di Introduzione alla SpeleologiaChiamare i numeri sulla locandina per le informazioni, posti limitati. Post…
Mercoledì sera a Schilpario serata alla scoperta del passato minerario della Valle di Scalve con Giovanni Belvederi e Maria Luisa Garberi