Storia delle esplorazioni speleologiche in Italia
Le origini della speleologia in Italia: primi studi scientifici e pionieri Le prime testimonianze di esplorazioni e studi sulle cavità naturali in Italia risalgono al XVII e XVIII secolo. Ulisse…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Le origini della speleologia in Italia: primi studi scientifici e pionieri Le prime testimonianze di esplorazioni e studi sulle cavità naturali in Italia risalgono al XVII e XVIII secolo. Ulisse…
L’evoluzione della speleologia in Italia tra storia, scoperte scientifiche e tecniche di esplorazione moderne L’evoluzione della speleologia Tratto dai Quaderni Didattici della Società Speleologica Italiana, lezione 02, ‘EVOLUZIONE DELLA SPELEOLOGIA…
Un viaggio divulgativo tra storia, scienza e tutela ambientale per comprendere il valore delle grotte e della speleologia Introduzione alla speleologia: uno sguardo su una disciplina multidisciplinare Tratto dai Quaderni…
Esplorare le grotte, esplorare la storia
Dalle prime esplorazioni del Gruppo Speleologico Emiliano al riconoscimento UNESCO, un percorso che evidenzia la tradizione speleologica della regione Origini della Speleologia Emiliana: Il Pioniere Malavolti e l’Impegno di Bertolani…
Una serata insieme agli speleologi del GS Lunense, nato nel 1951 presso l'Accademia Lunigianese di Scienze "Giovanni Cappellini della Spezia
Riflessioni e documentazione storica sulle esplorazioni dell’abisso a Sant’Anna d’Alfaedo Girovagando per la Lessinia: Contesto Naturale e Storico della Spluga della Preta Girovagando per la Lessinia si scopre un territorio…
Riflessioni sulla fondazione della quarta organizzazione speleologica mondiale e sul contributo di Mijo Kispatic alla ricerca e protezione delle grotte in Croazia Origini della Ricerca Speleologica in Croazia Fondazione del…
Il Club Alpino Italiano di Bosco Chiesanuova celebra 100 anni di scoperte speleologiche Celebrazione del centenario della Spluga della Preta Il Club Alpino Italiano (C.A.I.) Sezione di Bosco Chiesanuova commemora…
Un incontro che riporta alla scoperta del 1967 Nel marzo del 1967, un gruppo di speleologi esplorò Mijatova Jama, una grotta che, all’epoca, divenne la più lunga della regione, superando…