Comunicazione efficace nella didattica speleologica
Come costruire una lezione di didattica in speleologia, partendo da alcune suggestioni di comunicazione efficace e PNL, pubblicato da Lucia Tronconi
By Andrea Scatolini on luglio 25th, 2013
Come costruire una lezione di didattica in speleologia, partendo da alcune suggestioni di comunicazione efficace e PNL, pubblicato da Lucia Tronconi
![]() |
![]() |
« mar | ![]() ![]() |
mag » |
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | EC |
Servizi: Newsletter Giornaliera Newsletter Settimanale Pillole di Grotta Notizie Speleo Regionali Google Speleologia Gruppi Speleo per Regione
non vedo niente mica sarà solo audio?
E’ solo video senza audio!