Corso di III Livello su “La formazione dei “formatori” per la speleologia…”
16 dicembre 2016 | a | 18 dicembre 2016 |
La Società Speleologica Italiana è lieta di informarvi che organizza un corso di III livello
su “La formazione dei “formatori” per la speleologia…”
Il Corso, tramite anche attività pratiche e confronto diretto, si propone di migliorare le competenze di coloro che hanno intenzione – o che già lo fanno – di:
- strutturare un corso di speleologia per adulti e/o bambini, esperti o neofiti;
- valutare quali sussidi didattici siano necessari per affrontare esperienze pratiche in grotta, siano esse finalizzate a semplici escursioni, esplorazioni, rilievi e altro;
- comunicare al meglio dalle semplici nozioni ai dati complessi;
- dare l’input agli allievi speleologi e/o ai colleghi speleologi per una crescita personale sia dal punto di vista tecnico-pratico che culturale (le grotte non vanno vissute solo dallo speleologo ma egli deve saperle condividere con gli altri attraverso la comunicazione).
Alcuni degli interventi proposti:
“Esperienze a confronto tra le scuole di speleologia”
“Metodi e strumenti a disposizione per la crescita del singolo”
“Metodi e strumenti a disposizione per la divulgazione della conoscenza del territorio e la sua fruibilità”
“Comunicazione efficace e didattica”
“Criteri e strumenti a disposizione per la crescita didattica dello speleologo” (Prima e Seconda fase)
“Responsabilità ed aspetti legali connessi all’attività di “Istruttore” in Italia”
Il corso, che si terrà dal 16 al 18 Dicembre 2016 a Gravina in Puglia (BA), è organizzato dalla SSI con la preziosa collaborazione del Centro per lo sviluppo del territorio e dell’innovazione – CreArti e con l’Associazione di promozione Territoriale e Culturale ComunicÆtica MadeinMurgia.org.
Per info e iscrizioni scrivere a : formazione@socissi.it
Grazie!
Il link alla pagina web SSI relativa al Corso:
http://www.speleo.it/site/index.php/scuole/corsi-16026/385-corso-di-iii-livello-su-la-formazione-dei-formatori-per-la-speleologia-programma