Il CNSAS Lazio Cerca Nuovi Volontari per Rafforzare il Team di Soccorso Speleologico

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio ha lanciato una campagna di reclutamento per nuovi volontari speleologi.

Questa iniziativa mira a rafforzare il team di soccorso speleologico, offrendo agli appassionati di speleologia l’opportunità di mettere a disposizione le proprie competenze in un contesto di grande rilevanza sociale.

Requisiti per Diventare Volontario

Per diventare volontario del CNSAS Lazio, sono richiesti alcuni requisiti specifici.

I candidati devono avere un’età compresa tra i 18 e i 45 anni, buone capacità di attrezzamento in grotta e di movimento in montagna.

Inoltre, è necessaria un’esperienza speleologica documentabile di almeno due anni e un certificato medico sportivo agonistico.

Il Processo di Selezione

Le domande di adesione devono essere inviate entro il 30 gennaio 2025 all’indirizzo email fornito dal CNSAS Lazio VZONA @SOCCORSOSPELEOLOGICOLAZIO.IT

Il processo di selezione prevede una valutazione delle competenze tecniche e fisiche dei candidati, seguita da un periodo di formazione specifica.

Durante la formazione, i nuovi volontari apprenderanno le tecniche di soccorso speleologico e parteciperanno a esercitazioni pratiche.

L’Importanza del CNSAS

Il CNSAS è un’organizzazione fondamentale per la sicurezza in montagna e in grotta.

Fondato nel 1954, il CNSAS ha sviluppato una rete capillare di stazioni operative in tutta Italia, garantendo interventi tempestivi ed efficaci in caso di incidenti.

Con una storia di oltre 70 anni, il CNSAS ha effettuato più di 223.000 interventi, soccorrendo oltre 238.000 persone¹.

GeoResQ: Un’App per la Sicurezza

Una delle innovazioni più significative del CNSAS è l’app GeoResQ, sviluppata in collaborazione con il Club Alpino Italiano.

L’app, disponibile gratuitamente dal luglio 2023, consente di inviare richieste di soccorso geolocalizzate in caso di emergenza e di tracciare i propri itinerari durante le escursioni.

GeoResQ ha già gestito oltre 10.000 eventi di soccorso, dimostrando la sua efficacia e utilità¹.

La Missione del CNSAS

La missione del CNSAS è duplice: intervenire in caso di incidenti in montagna e in grotta, e prevenire tali incidenti attraverso attività di formazione e sensibilizzazione.

La collaborazione tra il CNSAS e il Club Alpino Italiano ha permesso di sviluppare GeoResQ, un’applicazione che rappresenta un passo avanti significativo nella sicurezza delle attività outdoor¹.

Diventare volontario del CNSAS Lazio è un’opportunità per gli appassionati di speleologia di contribuire alla sicurezza in montagna e in grotta.

Con requisiti specifici e un processo di selezione rigoroso, il CNSAS garantisce che i nuovi volontari siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide del soccorso speleologico.

Per ulteriori informazioni e per inviare la propria candidatura, è possibile contattare il CNSAS Lazio all’indirizzo email VZONA @SOCCORSOSPELEOLOGICOLAZIO.IT

¹: Scintilena


(1) GeoResQ: 200.000 Utenti Iscritti per l’App del CNSAS – scintilena.com. https://www.scintilena.com/georesq-200-000-utenti-iscritti-per-lapp-del-cnsas/12/27/.
(2) Primo Soccorso dell’Anno: Intervento del CNSAS alla … – scintilena.com. https://www.scintilena.com/primo-soccorso-dellanno-intervento-del-cnsas-alla-mezzanotte-del-31-dicembre/01/01/.
(3) 70 anni di impegno e solidarietà: il Soccorso Alpino e Speleologico …. https://www.scintilena.com/70-anni-di-impegno-e-solidarieta-il-soccorso-alpino-e-speleologico-celebra-il-suo-anniversario/12/12/.
(4) undefined. https://www.scintilena.com/70-anni-di-soccorso-alpino-il-cnsas-celebra-un-traguardo-storico/12/04/.
(5) undefined. https://www.scintilena.com/celebrazioni-per-i-70-anni-del-cnsas-a-torino/09/22/.