Un viaggio nelle grotte carsiche del Parco Campo dei Fiori con gli autori Luana Aimar e Antonio Premazzi
Inizio del ciclo “I Venerdì del Parco” 2025
Il Museo della Cultura Rurale Prealpina di Brinzio ospiterà il 28 febbraio 2025 alle ore 21:00 la presentazione del libro “Panorami Sotterranei. Viaggio nelle Grotte del Campo dei Fiori”.
Questo evento inaugura il ciclo “I Venerdì del Parco” 2025, una serie di incontri dedicati all’approfondimento di temi naturalistici legati al Parco Campo dei Fiori.
Dettagli sull’evento al Museo della Cultura Rurale Prealpina
L’incontro si terrà presso il Museo della Cultura Rurale Prealpina, situato in Via Trieste 24 a Brinzio.
L’ingresso è libero e aperto a tutti gli appassionati di speleologia, natura e cultura locale. Durante la serata, gli autori Luana Aimar e Antonio Premazzi presenteranno il loro libro, offrendo una panoramica sulle grotte carsiche presenti nel Parco Campo dei Fiori.
“Panorami Sotterranei”: un viaggio nelle grotte del Campo dei Fiori
“Panorami Sotterranei. Viaggio nelle Grotte del Campo dei Fiori” è un’opera che esplora il fenomeno carsico della montagna locale.
Il libro offre una dettagliata descrizione delle grotte presenti nel parco, accompagnata da fotografie e racconti delle esplorazioni condotte dagli autori.
Questo lavoro rappresenta un’importante risorsa per chi desidera conoscere meglio il patrimonio speleologico della zona.
Gli autori: Luana Aimar e Antonio Premazzi
Luana Aimar e Antonio Premazzi sono speleologi con una lunga esperienza nell’esplorazione delle grotte del Parco Campo dei Fiori.
Nel loro libro condividono le conoscenze acquisite nel corso degli anni, offrendo ai lettori una visione approfondita delle caratteristiche geologiche e naturalistiche delle cavità sotterranee della regione.
Il ciclo “I Venerdì del Parco” 2025: un’opportunità per approfondire temi naturalistici
“I Venerdì del Parco” è un’iniziativa che propone una serie di incontri dedicati a vari aspetti naturalistici del Parco Campo dei Fiori.
Gli eventi in programma per il 2025 affronteranno diverse tematiche, tra cui la flora, la fauna e le peculiarità geologiche del territorio.
La presentazione di “Panorami Sotterranei” rappresenta il primo appuntamento di questo ciclo, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire le meraviglie nascoste del sottosuolo del parco.
Come partecipare all’evento del 28 febbraio
Per assistere alla presentazione del libro “Panorami Sotterranei” il 28 febbraio 2025, è sufficiente recarsi al Museo della Cultura Rurale Prealpina di Brinzio alle ore 21:00. L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione. Si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo per assicurarsi un posto a sedere.
La presentazione di “Panorami Sotterranei” offre un’occasione per approfondire la conoscenza delle grotte carsiche del Parco Campo dei Fiori e per inaugurare il ciclo di incontri “I Venerdì del Parco” 2025. Gli appassionati di speleologia e natura sono invitati a partecipare a questo evento al Museo della Cultura Rurale Prealpina di Brinzio il 28 febbraio alle ore 21:00.