Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

COMUNICATO STAMPA

Conclusa l’esesercitazione di soccorso speleologico “Gatto 2004”


ManifestoNella mattina di domenica 03 ottobre, si è conclusa l’esercitazione di soccorso speleologico denominata “Gatto 2004”.
L’esercitazione, organizzata dalla X Zona Speleologica – Sicilia, in collaborazione con la XIV Zona Campania, la VII Zona Puglia, la XVI Zona Calabria, si è svolta nell’Abisso del Gatto, grotta ubicata nei pressi di Cefalù, profonda 323 metri.

Le finalità dell’esercitazione erano molteplici e tra le tante, testare il coordinamento di un recupero in una cavità decisamente complessa in cui sono presenti due meandri abbastanza impegnativi e diverse verticali; un’attenzione particolare è stata posta anche nel verificare la compatibilità tra tecnici di diverse regioni.

Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti egregiamente, nonostante gli inevitabili problemi che un’attività del genere può riscontrare a causa di una notevole presenza di personale in grotta e vigoroso utilizzo dei materiali.

In totale erano presenti al campo base quasi 80 volontari del CNSAS, e quasi 60 sono stati coinvolti direttamente nelle operazioni in grotta.

Per la logistica ci si è avvalsi della preziosa collaborazione della direzione provinciale della protezione civile che ha messo ha disposizione un camper Iveco con funzioni di campo avanzato ed una tenda gonfiabile, e dell’onlus Giubbe d’Italia che ha stoicamente svolto i compiti di navetta tra campo base e campo avanzato, ma ancora di più quelli di cucina, ad ogni ora del giorno e della notte.
Recupero

Hanno collaborato all’evento anche la XXI Zona Alpina e la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
Il Dipartimento Regionale di Protezione Civile ha fornito circa 600 litri d’acqua potabile e due fanciulle in qualità di “osservatrici” che hanno effettuato la navetta anch’esse tra il CB ed il CA.
L’esercitazione ha goduto anche del patrocinio del Comune di Cefalù, dell’Ente Parco delle Madonie e della Provincia Regionale di Palermo, il che ha consentito anche la stampa di magliette celebrative dell’evento.


Gruppo di lavoro Addetti Stampa
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Notizia di Marco Vattano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *