Un passaggio antico nel cuore del Parco di Gianola
La Grotta della Janara si trova all’interno del Parco Regionale di Gianola e del Monte di Scauri, in una zona ricca di storia e natura.
Questo sito non è una cavità naturale, ma un antico passaggio con scala, parte integrante del complesso archeologico di Villa Mamurra.
La sua funzione originaria era quella di collegare i diversi livelli della villa romana, offrendo così un esempio di ingegneria antica e di utilizzo funzionale degli spazi sotterranei.
La leggenda della Janara: tra Diana e le streghe del Lazio
Il nome Grotta della Janara è legato a una figura leggendaria molto radicata nell’immaginario popolare dell’Italia centrale: la Janara.
Secondo la tradizione, il termine Janara potrebbe derivare dalla dea romana Diana, protettrice della caccia e della natura selvaggia.
Con il passare dei secoli, la figura di Diana si è fusa con altre divinità legate alla luna e all’oltretomba, come Ecate e Proserpina, dando origine a una mitologia in cui le Janare sono donne dotate di poteri magici.
Durante il Medioevo, la Janara ha assunto tratti più umani e meno divini.
La leggenda narra che queste donne, spesso descritte come anziane, si aggirassero di notte nei boschi e nei villaggi.
Si credeva che la Janara potesse entrare nelle case passando attraverso la porta (dal latino “ianua”) per portare malattie o sventure, soprattutto ai bambini.
Tradizioni popolari e difese contro la Janara
Le credenze popolari hanno dato vita a numerosi rituali di difesa contro la Janara.
Una delle pratiche più diffuse era quella di lasciare una scopa dietro la porta di casa.
Secondo la leggenda, la Janara sarebbe stata costretta a contare tutte le setole della scopa prima di poter entrare, impresa che si sarebbe rivelata impossibile con il sorgere del sole.
Questo semplice gesto rappresentava una barriera simbolica contro le forze oscure associate alla Grotta della Janara.
Villa Mamurra e il Parco di Gianola: archeologia e natura
La Grotta della Janara si inserisce nel contesto più ampio della Villa Mamurra, uno dei più importanti siti archeologici della Riviera di Ulisse.
La villa, risalente all’epoca romana, testimonia la presenza di insediamenti di rilievo lungo la costa laziale.
Il Parco di Gianola, che ospita la grotta, è oggi un’area protetta che valorizza sia il patrimonio archeologico sia quello naturalistico, offrendo ai visitatori percorsi tra storia, natura e leggenda.
La Grotta della Janara tra storia, mito e turismo culturale
Oggi la Grotta della Janara rappresenta un punto di incontro tra archeologia, mito e tradizione popolare.
Visitare questo luogo significa immergersi in un’atmosfera sospesa tra realtà storica e suggestioni leggendarie.
La Grotta della Janara è diventata anche un simbolo per la promozione del territorio, grazie alla sua capacità di evocare storie antiche e misteriose che continuano a suscitare interesse tra gli appassionati di storia e di folklore.
Grotta della Janara: un patrimonio da scoprire nel basso Lazio
La Grotta della Janara, con la sua posizione strategica nel Parco di Gianola e il legame con la figura della Janara, offre un esempio di come archeologia e leggenda possano convivere e arricchirsi a vicenda.
Il sito si conferma come una meta di rilievo per chi desidera esplorare le antiche leggende e la storia del basso Lazio, contribuendo alla valorizzazione della cultura locale e alla riscoperta delle tradizioni legate alla Grotta della Janara.
Fonti
https://www.facebook.com/share/1AYCm8KpFS/?mibextid=wwXIfr
[4] LA “DOMUS DI MAMURRA” – Formiae https://www.formiae.it/siti/la-domus-di-mamurra/
[5] La Villa di Mamurra – Parchi Lazio https://www.parchilazio.it/schede-30896-la_villa_di_mamurra
[6] VILLA DI MAMURRA (Formia) – romanoimpero.com https://www.romanoimpero.com/2018/02/villa-di-mamurra-formia.html
[7] Villa di Gianola – Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_di_Gianola
[8] Parco Regionale Riviera di Ulisse – VisitLazio https://www.visitlazio.com/parco-regionale-naturale-riviera-di-ulisse/
[9] GROTTA DELLE JANARA: Tutto quello che c’è da sapere (2025) https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g194765-d12417005-Reviews-Grotta_delle_Janara-Formia_Province_of_Latina_Lazio.html