Una serata informativa a Cernusco sul Naviglio con gli operatori del CNSAS

L’incontro dedicato al soccorso in grotta

Il Club Alpino Italiano (CAI) di Cernusco sul Naviglio ha organizzato un evento dedicato al soccorso speleologico.

L’incontro si terrà mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 21 presso la sala Camerani della biblioteca di via Fatebenefratelli.

Gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) illustreranno le tecniche e le procedure utilizzate per intervenire in caso di emergenza in ambiente ipogeo.

Le procedure di intervento in ambiente ipogeo

Prestare soccorso in grotta presenta difficoltà specifiche legate alla morfologia del sottosuolo, alla scarsa illuminazione e alle condizioni ambientali spesso proibitive.

Durante l’incontro, i tecnici del CNSAS descriveranno le principali fasi di un intervento di soccorso, dall’attivazione della squadra operativa alla stabilizzazione della persona infortunata, fino al trasporto in superficie.

L’evento offrirà l’opportunità di conoscere le modalità di comunicazione in ambienti sotterranei, l’utilizzo di barelle speciali e le tecniche di progressione adottate dai soccorritori.

Sarà inoltre presentato il ruolo del medico speleologico e l’importanza del coordinamento tra le diverse squadre operative.

L’importanza della prevenzione e della formazione

Oltre alle operazioni di recupero, sarà affrontato il tema della prevenzione degli incidenti in grotta.

I relatori sottolineeranno l’importanza della formazione per chi pratica la speleologia e dell’adozione di comportamenti adeguati per ridurre i rischi.

L’iniziativa rientra nel programma di divulgazione del CAI, che promuove periodicamente incontri su tematiche legate alla montagna e agli ambienti sotterranei.

L’evento è aperto a tutti gli interessati, dagli speleologi esperti a coloro che desiderano approfondire la conoscenza del soccorso in grotta.