Un capolavoro preistorico nelle grotte carsiche di Sulawesi

Immagine di copertina rilasciata sotto Creative Commons https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Leang_Tedongnge_rock_art_panel_credit_AA_Oktaviana-01.jpg

Nascosta tra le colline carsiche dell’isola di Sulawesi, in Indonesia, una grotta custodisce una delle scoperte più rilevanti per la storia dell’arte e dell’archeologia: la pittura rupestre più antica del mondo.

Questa scena, datata a oltre 51.000 anni fa, rappresenta il primo esempio conosciuto di narrazione figurativa nell’arte preistorica e riscrive le teorie sull’origine della creatività umana[1][3].

Pitture rupestri di Sulawesi: datazione e tecniche innovative

La grotta di Leang Karampuang, nel complesso carsico di Maros-Pangkep, è il sito dove un team internazionale ha identificato una scena di caccia realizzata almeno 51.200 anni fa[1][3].

La datazione è stata possibile grazie a una tecnica avanzata, la LA-U imaging (laser ablation uranium), che misura il decadimento dell’uranio nei depositi di calcare formatisi sulle pitture.

Questo metodo ha permesso di stabilire con precisione l’età della scena, rendendola la più antica pittura rupestre figurativa mai scoperta[1][3].

La scena di caccia: simbolismo e narrazione nell’arte preistorica

Il murale di Sulawesi mostra tre figure umanoidi che interagiscono con un suino selvatico, probabilmente un maiale verrucoso, tipico dell’isola[1][3].

Alcune figure presentano caratteristiche ibride, come teste di uccello o musi di rettile, suggerendo un pensiero simbolico e la capacità di combinare elementi reali e fantastici.

Questa rappresentazione non è solo arte, ma narrazione: racconta una storia, trasmette un evento o un mito, segnando un salto qualitativo nell’espressione artistica umana[1][3].

Confronto tra arte rupestre di Sulawesi e pitture europee

Le pitture rupestri di Sulawesi superano di gran lunga per antichità le celebri grotte europee di Lascaux e Altamira, rispettivamente datate a circa 17.000 e 36.000 anni fa[1][2].

Fino a pochi anni fa, si pensava che l’arte figurativa fosse nata in Europa, ma le scoperte indonesiane hanno ribaltato questa visione, dimostrando che la narrazione visiva e il simbolismo erano già presenti in Asia oltre 50.000 anni fa[3].

Implicazioni archeologiche e culturali delle pitture rupestri di Sulawesi

La scoperta delle pitture rupestri di Sulawesi ha profonde implicazioni per la comprensione dell’evoluzione del pensiero umano.

L’arte rupestre figurativa testimonia la capacità di astrazione, simbolismo e narrazione già in epoche remote, ben prima dell’invenzione della scrittura e della civiltà organizzata[1][3].

Questo suggerisce che la trasmissione di storie, miti e conoscenze attraverso immagini sia stata una componente fondamentale della cultura umana fin dalle origini.

Le grotte come archivi della storia dell’umanità

Le grotte, come quella di Leang Karampuang, svolgono un ruolo cruciale nella conservazione delle testimonianze archeologiche.

Grazie alle condizioni ambientali stabili, permettono la sopravvivenza di pitture, ossa e resti organici per decine di migliaia di anni, offrendo agli studiosi la possibilità di ricostruire le prime forme di espressione artistica e di pensiero simbolico[4].

Conclusioni: l’arte rupestre di Sulawesi e l’origine della narrazione umana

Le pitture rupestri di Sulawesi rappresentano la più antica testimonianza di narrazione figurativa e simbolismo nell’arte preistorica.

Questa scoperta dimostra che la capacità di raccontare storie attraverso immagini è una caratteristica profondamente radicata nell’umanità, nata ben prima delle prime civiltà e della scrittura[1][2][3].

L’arte rupestre di Sulawesi continua a offrire nuove prospettive sulla creatività e sull’evoluzione culturale dei nostri antenati, confermando il ruolo centrale delle grotte nella storia dell’archeologia e dell’arte.

Fonti

https://www.scintilena.com/scoperti-disegni-antichissimi-44-mila-anni-fa-nasceva-larte-in-una-grotta-dellindonesia/01/07/

https://www.scintilena.com/scoperte-in-una-grotta-del-borneo-pitture-rupestri-antichissime/11/09/


[1] La pittura rupestre scoperta in Indonesia è il dipinto più antico del … https://www.geopop.it/la-pittura-rupestre-scoperta-in-indonesia-e-il-dipinto-piu-antico-del-mondo-ha-51-200-anni/
[2] Scoperte in Indonesia le pitture rupestri più antiche del mondo https://inviaggio.touringclub.it/news/scoperte-in-indonesia-le-pitture-rupestri-piu-antiche-del-mondo
[3] Uomini e maiali: scoperta a Sulawesi l’arte rupestre figurativa più … https://www.greenreport.it/news/scienza-e-tecnologie/1320-uomini-e-maiali-scoperta-a-sulawesi-larte-rupestre-figurativa-piu-antica-del-mondo
[5] Una caverna in Indonesia conserva la più antica opera d’arte rupestre https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/caverna-indonesia-conserva-piu-antica-opera-darte
[6] Questa pittura rupestre scoperta in Indonesia è la più antica di sempre https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/questa-pittura-rupestre-scoperta-in-indonesia-e-la-piu-antica-di-sempre-ha-almeno-51-200-anni/