Il sito del Ministero dell’Ambiente è da ammirare, e io l’ammiro, per una lodevole iniziativa: C’è la possibilità , per tutti, dal basso, di intervenire con delle motivazioni “popolari” sulla Valutazione di Impatto Ambientale di progetti grandi e importanti. Ecco cosa c’e’ scritto sul sito del Ministero:
La partecipazione e l’informazione del pubblico costituiscono un elemento fondamentale per la corretta Valutazione d’Impatto Ambientale (V.I.A.) di un progetto.
Solamente grazie all’insieme delle informazioni e osservazioni ottenute dai Cittadini, dalle Amministrazioni Pubbliche e dai Proponenti è possibile valutare correttamente gli impatti ambientali dei progetti anche al fine di possibili soluzioni alternative.
Nello spirito di quanto indicato nella convezione di Aarhus, sulla base delle normative europea e nazionale in materia di V.I.A., il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al fine di facilitare e promuovere il coinvolgimento del pubblico nel processo decisionale, ha predisposto la pubblicazione on-line della documentazione tecnico-amministrativa fornita dai Proponenti, e degli atti prodotti dalle Commissioni VIA e dal Ministero stesso.
La pubblicazione on-line faciliterà tutti i cittadini a visionare la documentazione dei progetti e formulare osservazioni entro il termine utile di 30 giorni dalla pubblicazione sui quotidiani della richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale. La pubblicazione dei fondamentali documenti predisposti dalle Commissioni VIA costituisce altresì elemento di trasparenza del procedimento amministrativo dei progetti presentati e dell’attività svolta dalle Commissioni stesse.
Si accede in tempo reale alla documentazione dei progetti in corso ed è possibile esaminare la documentazione a corredo dei progetti.
Questa è una grande innovazione, se funziona… comunque complimenti per averci pensato!
Ecco il sito del Ministero dell’Ambiente con le VIA avviate:
http://www.minambiente.it/via/