Nuove ricerche e scoperte sui Protei di Postumia
Sul canale You Tube di Popular Science Italia è stato realizzato assieme al Gruppo Speleo Talpe del Carso (Gorizia) un articolo sui protei, con interviste ad uno dei biologi responsabili della grotta di Postumia.
5 video illustrano le ultime scoperte finora inedite fatte dai biologi a questa pagina:
https://www.youtube.com/watch?v=9-tiUT4dXMI&list=PLzwApK0zNBCAcLTlDKs8cJUV6u_Y1vxAg
Pubblichiamo qui un solo filmato e vi invitiamo a seguire il resto sul canale you tube popular Science Italia, ringraziando Luca Tringali per la segnalazione.
potrebbe interessarti anche:
- Il proteo e i suoi amici, 200 anni dopo. Conferenza alle grotte di Oliero
- Vita nel buio, gli organi sensoriali del proteo studiati in 3D grazie ad una ricerca internazionale
- Speleologi che hanno fatto la Storia: Franco Anelli (1899-1977)
- Creature delle grotte, un Proteo vive nel punto più profondo della Slovenia, 40 metri sotto il livello del mare
- 25th International Conference on Subterranean Biology at Cluj-Napoca in Romania in July 2022
- La biodiversità sotterranea, dalla visione antropocentrica delle grotte alle nuove frontiere della biospeleologia moderna. Corso di Biospeleologia a Perugia a Dicembre
- Nuova specie di pseudoscorpione scoperta in Piemonte
- Dopo vent’anni ricompare il Duvalius bensae in una grotta nei pressi Gubbio, si pensava estinto
- Disponibile la monografia “Fauna Hypogea Pedemontana (WBA Monographs 6)
- Riaprono le grotte di Bossea: Una grotta laboratorio, appuntamento il 19 Giugno
- La speleologia sarda piange il biospeleologo Giuseppe Grafitti
- Il proteo e i suoi amici, 200 anni dopo. Conferenza alle grotte di Oliero
- Vita nel buio, gli organi sensoriali del proteo studiati in 3D grazie ad una ricerca internazionale
- Cercare la vita su Marte come nelle grotte di sale del deserto di Atacama
- Creature delle grotte, un Proteo vive nel punto più profondo della Slovenia, 40 metri sotto il livello del mare
- 25th International Conference on Subterranean Biology at Cluj-Napoca in Romania in July 2022
- La biodiversità sotterranea, dalla visione antropocentrica delle grotte alle nuove frontiere della biospeleologia moderna. Corso di Biospeleologia a Perugia a Dicembre
- L’App CaveLife si aggiudica il premio EuroSpeleo Protection Label 2021
- 6th EuroSpeleo Protection Symposium “Assessing, monitoring and protecting cave biotopes and geotopes through Natura 2000 or similar programs in Europe”
- A Porto Selvaggio gli speleologi studiano l’effetto della nebbia nella grotta sommersa delle Corvine