Scoperta la presenza di permafrost subacqueo lungo la costa del Labrador
Un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience rivela la presenza di permafrost subacqueo lungo la costa del Labrador, aprendo nuove prospettive sulla distribuzione di questa formazione glaciale. Roma, 5 agosto…
Francia Nuova eslorazione speleosub nel Mont Ventoux al Baume des Anges
Gli speleologi esplorano ulteriormente il Sifone 4, raggiungendo una profondità di 98 metri Il 12 luglio 2024, un gruppo di speleologi ha compiuto un’importante esplorazione nel Mont Ventoux, proseguendo il…
Cronache Ipogee: Scoperte e Avventure Sotterranee nel Luglio 2024
Dalle Grotte di Trieste alle Cime delle Prealpi Giulie: Un Mese di Esplorazioni Trieste, 4 agosto 2024 – È disponibile online l’ultimo numero di luglio 2024 di Cronache Ipogee, il…
Grazie alla Tomografia Nuove Scoperte sulla Struttura dell’Etna
Uno Studio Rivela Dettagli Inediti sui Movimenti Magmatici e le Deformazioni Tettoniche Un recente studio pubblicato su Geophysical Research Letters ha portato alla luce nuove informazioni sulla complessa struttura crostale…
Riprendono le Esplorazioni Speleosubacquee nel Timavo
La Grotta di Trebiciano al Centro delle Ricerche Speleologiche Nel prossimo fine settimana, le ricerche speleosubacquee nella grotta di Trebiciano riprenderanno con rinnovato vigore. Dopo le scoperte significative del 2022…
Nuovo Numero della Rivista “Sopra e Sotto il Carso” Disponibile Online
Un’ampia panoramica sulle attività speleologiche e le novità del settore È stato pubblicato l’ultimo numero della rivista “Sopra e Sotto il Carso”, la rivista online del Centro Ricerche Carsiche “C.…
L’International Journal of Speleology annuncia un numero speciale dedicato alle strategie globali di monitoraggio delle grotteNuove Prospettive sul Monitoraggio delle Grotte: Un Invito alla Comunità Speleologica
Nuove Prospettive sul Monitoraggio delle Grotte: Un Invito alla Comunità Speleologica L’International Journal of Speleology, la rivista ufficiale della Unione Internazionale di Speleologia (UIS), ha lanciato un invito a presentare…
Gigi Casati Flash: Nuovi Progressi nelle Esplorazioni Speleosub alla Pollaccia
Aggiunti 100 metri di filo d’Arianna alla cavità, raggiunta la profondità di -121 metri Dopo una pausa di una settimana, le esplorazioni speleosub alla sorgente della Pollaccia, situata nelle Alpi…
A Siphonia 2024 un Viaggio nell’Evoluzione della Speleosubacquea
Dal proteo alla speleosubacquea: l’evoluzione dell’Homo Spelaeus verso l’ignoto allagato Il prossimo raduno nazionale di speleologia, Siphonia 2024, si terrà a Caselle di Pittari (SA) e promette di essere un…
Alla Scoperta di Microbi Antichi nelle Grotte di Naica
Un team di scienziati studia microbi intrappolati nei cristalli di gesso da migliaia di anni Dal 2017, un gruppo di scienziati ha condotto uno studio sui microbi intrappolati nei cristalli…