Scoperto un pipistrello “clandestino” tra i boschi della Maiella
Il ricercatore Danilo Russo, 40enne napoletano che insegna Conservazione della Natura all’università Federico II, è tra gli artefici della scoperta che ha avuto vasta eco. “Ci sono tantissime specie di…
Spot Speleo di Ottorino Tosti su You Tube
Post Views: 8
MOSTRA FOTOGRAFICA “IN PRESTITO”
Ufficio Relazioni Internazionali della Società Speleologica Italiana Avete mai pensato di organizzare una mostra a tema speleologico ma vi manca materiale fotografico di qualità ? Vorreste far conoscere le meraviglie…
Stati Uniti – Cave Photography Forum: Robert Coomer vince la sesta edizione del concorso nazionale
Il 21 agosto, Robert Coomer ha vinto il 6th national award per fotografie in grotta. La sua foto, “Cathedral Chasm†ha vinto il primo premio alla mostra annuale bianco e…
Villeneuve: Tre ragazzi trovano enormi ostriche fossili
Dalla loro faccia sembra che sono dispiaciuti per la morte dell’ostrica… qualche milione di anni fa… Post Views: 8
Esami di accertamento per Istruttore Nazionale ed Istruttore di Speleologia del CAI
di Giuseppe Priolo A partire da giorno 25 agosto sino al 31 agosto , prima a Catania e poi a Gratteri (PA), si terranno il 30° Esame di accertamento per…
Videoteca del Canal Futura (Brasile) si può scaricare liberamente da internet, con BitTorrent e non con You Tube
SÃO PAULO – E’ in rete un portale chiamato(www.futuratec.org.br), che mette a disposizione diversi programmi per chi vuole scaricarli liberamente. L’archivio è costituito da quasi 200 ore di contenuti di…
Corso: “Responsabilità civili e penali dell’Istruttore C.A.I.”
Notizia di Gianpaolo Fornasier CLUB ALPINO ITALIANO SCUOLA NAZIONALE DI SPELEOLOGIA CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE “Responsabilità civili e penali dell’Istruttore C.A.I.” Pordenone 21-22-23 novembre 2008 Organizzazione UNIONE SPELEOLOGICA…
Nasce un nuovo speleologo, auguri a mamma Delia e a papà Jo
Auguri per il lieto evento a Delia e a papà Jo de Waele! Post Views: 10
Dalle grotte sarde alle grotte marziane, attraverso Su Bentu, progetto di collaborazione con la NASA
segnalato da Mila Bottegal Astronauti a Su Bentu. Dalle viscere della Terra allo spazio (L’Unione Sarda, 15 agosto 2008) Caverne frequentate 10 mila anni fa dai sardi del neolitico. Poi…