Salta al contenuto
  • Maggio 10, 2025 8:08 pm

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Corso Online su Pipistrelli in Inghilterra: Ecologia e Conservazione al Centro dell’Attenzione CAVES TOUR: un modello condiviso per la gestione sostenibile delle grotte turistiche tra Italia e Francia CAI Catania presenta il 43° Corso di Introduzione alla Speleologia L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio
Estero Perfezionamento Pipistrelli

Corso Online su Pipistrelli in Inghilterra: Ecologia e Conservazione al Centro dell’Attenzione

Maggio 10, 2025 Scintilena
Turismo in Grotta

CAVES TOUR: un modello condiviso per la gestione sostenibile delle grotte turistiche tra Italia e Francia

Maggio 10, 2025 Scintilena
CAI Corsi Sicilia

CAI Catania presenta il 43° Corso di Introduzione alla Speleologia

Maggio 10, 2025 Scintilena
Didattica SSI Storia della speleologia

L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo

Maggio 10, 2025 Scintilena
Diversamente Speleo Perfezionamento SSI Toscana

Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio

Maggio 10, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Corso Online su Pipistrelli in Inghilterra: Ecologia e Conservazione al Centro dell’Attenzione
Estero Perfezionamento Pipistrelli
Corso Online su Pipistrelli in Inghilterra: Ecologia e Conservazione al Centro dell’Attenzione
CAVES TOUR: un modello condiviso per la gestione sostenibile delle grotte turistiche tra Italia e Francia
Turismo in Grotta
CAVES TOUR: un modello condiviso per la gestione sostenibile delle grotte turistiche tra Italia e Francia
CAI Catania presenta il 43° Corso di Introduzione alla Speleologia
CAI Corsi Sicilia
CAI Catania presenta il 43° Corso di Introduzione alla Speleologia
L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo
Didattica SSI Storia della speleologia
L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Ambiente Esplorazioni Estero Glaciospeleologia Spedizioni Web
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
Esplorazioni Estero Speleosub
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso

La Sezione Speleo Subacquea del CAI di Napoli scopre il relitto di un aereo della seconda guerra mondiale nel Golfo di Napoli

Settembre 5, 2007 Scintilena

Estate 2005. Durante una delle chiacchierate con alcuni pescatori della zona,venivamo a conoscenza della presenza di un relitto nei “nostri” mari proprio in quelle zone che noi perlustravamo già da…

Corso speleo a Iesi

Settembre 5, 2007 Scintilena

Notizia di Fabio Bollini Corso d’introduzione alla Speleologia Gruppo Speleologico CAI Jesi Corso di Speleologia dal 19 settembre al 14 ottobre 2007 Programma presso la sede CAI di Jesi Post…

Il Libro di Andrea Gobetti sul Soccorso Speleologico

Settembre 5, 2007 Marina Abisso

La notizia è di Andrea Monti per il Coordinamento Speleologico del C.N.S.A.S. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha appena edito l’ultimo libro di Andrea Gobetti dal titolo “Storie…

Catena umana sui Sibillini per Stefano Zavka

Settembre 5, 2007 Scintilena

Fonte: Terni in rete Domenica 9 settembre a mezzogiorno le guide del Parco dei Sibillini ricorderanno Stefano Zavka, l’alpinista ternano scomparso un mese e mezzo fa sul “collo di bottiglia”…

Il processo dell’acqua

Settembre 4, 2007 Scintilena

Ho visto questo video per la prima volta a Caramanico Terme al Campo Speleo Didattico organizzato da Daniele Berardi. Lo ha portato l’amico Marco Ottalevi per farlo vedere ai ragazzi…

Da Viareggio la conferma: Quelle su Marte sono proprio grotte!

Settembre 4, 2007 Scintilena

Davide Mantellini del G.S.A.V. segnala una notizia che conferma quanto pubblicato un pò di tempo fa anche sulla scintilena, cioè dell’esistenza di grotte su Marte. Il Gruppo Astronomico di Viareggio…

Il Gruppo Grotte Milano compie 110 anni

Settembre 4, 2007 Scintilena

venerdì 14 settembre il Gruppo Grotte Milano (GGM) terrà una piccola festicciola per festeggiare i suoi 110 anni di vita; in effetti a pensarci bene, siamo forse uno dei gruppi…

Casarsa della Delizia patria di Dracula!?

Settembre 4, 2007 Marina Abisso

Riportiamo questa querelle estiva degna di amministratori e soprattutto tipica di tutte le minoranze di governo italiane (di sinistra o destra che siano) che tante volte prima di parlare dovrebbero…

Speleologia Trasversale: Tre ternani alla corte di Emilio Roner

Settembre 3, 2007 Scintilena

Non ho altro modo se non questo, e il banner a fianco, per ringraziare innanzitutto Cave_bit che reputo un grandissimo amico, anche senza la “prova ospitalità ” di cui si…

Proiezioni a San Giusto: “Abisso Plutone, ieri e oggi””

Settembre 3, 2007 Scintilena

Il Gruppo Speleologico San Giusto presenta: “Abisso Plutone, ieri e oggi” immagini dal ripristino ambientale allÂ’Abisso Plutone di Basovizza (Trieste) sabato 22 settembre 2007, ore 20,30 presso il Circolo Auser…

Paginazione degli articoli

1 … 1.772 1.773 1.774 … 2.213

Recent Posts

  • Corso Online su Pipistrelli in Inghilterra: Ecologia e Conservazione al Centro dell’Attenzione
  • CAVES TOUR: un modello condiviso per la gestione sostenibile delle grotte turistiche tra Italia e Francia
  • CAI Catania presenta il 43° Corso di Introduzione alla Speleologia
  • L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo
  • Disabili in grotta: corso di II livello per accompagnatori alla scoperta del buio

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Estero Perfezionamento Pipistrelli

Corso Online su Pipistrelli in Inghilterra: Ecologia e Conservazione al Centro dell’Attenzione

Maggio 10, 2025 Scintilena
Turismo in Grotta

CAVES TOUR: un modello condiviso per la gestione sostenibile delle grotte turistiche tra Italia e Francia

Maggio 10, 2025 Scintilena
CAI Corsi Sicilia

CAI Catania presenta il 43° Corso di Introduzione alla Speleologia

Maggio 10, 2025 Scintilena
Didattica SSI Storia della speleologia

L’Evoluzione della speleologia in Italia: nuovi orizzonti nel mondo sotterraneo

Maggio 10, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}