Count down to Borgio Subterranea, festa della speleologia ligure
Manca poco all'VIII Incontro Della speleologia ligure
Colleferro ospita la IV Assemblea di Italia Sotterranea e il Congresso annuale
Incontri tra storia, cultura e tutela del patrimonio ipogeo Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, Colleferro accoglierà la quarta edizione dell’Assemblea Nazionale di Italia Sotterranea. L’evento, che riunisce gruppi…
Storie di catasti e di segreti militari
Tra le pieghe della storia speleologica italiana si nasconde un documento raro e affascinante: il “Catalogo delle cavità carsiche della Venezia Giulia”, pubblicato a Firenze nel 1926 dall’Istituto Geografico Militare.…
Alla scoperta delle incisioni rupestri del Monte Belvedere: due eventi tra storia e natura con il CAI di Massa
un'escursione CAI alla scoperta delle incisioni rupestri
Acqua azzurra acqua chiara…Corso Nazionale di di Tecnica di Acque Bianche SNT CAI
Acque azzurre acque chiare a Varallo
Alla scoperta delle meraviglie carsiche del Valceresio
Viaggio nel sottosuolo lombardo
Al via la seconda edizione del Premio Speleologico Internazionale “Giovanni Badino”
Annunciata la seconda edizione del Premio Badino
“Il Sifone di Rio Martino” a Sanremo
Un viaggio tra le esplorazioni speleosubacquee dal 1960 a oggi il 28 marzo 2025 alle ore 21:15 al CAI di Sanremo
Corso sui pipistrelli: formazione per la conservazione e il recupero
Un evento gratuito per approfondire biologia, ecologia e gestione dei Chirotteri L’Associazione “Difesa Natura 2000 Colli Berici” ODV organizza un corso formativo gratuito dedicato alla conoscenza e alla tutela dei…
Bombe inesplose in grotta: recuperate e fatte brillare cinque granate della Seconda Guerra Mondiale
Intervento congiunto tra speleologi e artificieri nel Vallone dell’Infernetto a Cuneo Il ritrovamento delle bombe a mano nella grotta (Foto di repertorio) Cinque bombe a mano, risalenti alla Seconda Guerra…