L’attività didattica della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI
Notizia da Giuseppe Priolo Attività didattica estate 2007 Si ricordano gli appuntamenti didattici della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito della SNS CAI www.sns-cai.it:…
Ciao Johannis
Sono al mare in vacanza, una settimana senza pc, senza internet, senza scintilena. Mi telefona Annalisa… “Zenas il greco è morto”. Porca puttana! La speleologia mondiale perde un grande, io…
26 giugno 2007 nasce SpeleoFVG
E’ stata creata la mailing list SpeleoFVG, allo scopo di facilitare lo scambio di informazioni ed idee fra gli speleologi del Friuli Venezia Giulia e tutti coloro che fanno speleologia…
Se n’è andato Gianni Zinas
Notizia dal gruppo speleo Hellenic Society of Speleology traduzione di Dimitra Metzi. “Se n’e’ andato ieri improvvisamente Gianni Zinas. L’uomo, che tanto ha offerto alla Speleologia Greca tramite il sito…
Lutto nel mondo dello speleo-web
E’ con tristezza che diamo l’annuncio della scomparsa di Ioannis Zenas colui che riusciva a metterci in comunicazione dai lati opposti del mondo con il suo Worldwide Caving Network. Venerdì…
Domenica 1° luglio a Farfa con l’Associazione delle Forre
Notizia di Pippo Giacobino L’Associazione delle Forre ricorda l’appuntamento di Domenica 1 Luglio “Il fiume Farfa, la celebre abbazia benedettina e l’ulivo più grande del mondo” A piedi nelle “chiare,…
SPELAION 2007 – 1° circolare
Cari amici, quest’anno il CARS – Centro Altamurano Ricerche Speleologiche ha il compito di organizzare l’appuntamento di SPELAION, l’annuale raduno regionale dei gruppi speleologici della Puglia (e di quelli che…
Novità da Kinder in Grigna
Notizia di Andrea Maconi Ieri e oggi si è svolta una spedizione a Kinder. E’ da più di un mese che volevamo tornarci ma a causa del maltempo non si…
Proiezione sulle acque sotterranee al Cai Sem
Notizia di Alberto Buzio Ciao a tutti. L’invito vale soprattutto per quelli che riescono ad arrivare a Milano. Comunque volevo ricordarvi che questa sera (25 giugno) presso la sede del…
L’Archeodromo di Cetona
Se vuoi sapere come vivevano in una grotta i nostri predecessori vai a Cetona in Toscana. Hanno ricreato un percorso didattico sul pianoro di Biancheto ricostruendo un villaggio dell’età del…