Scoperta nel Grappa: L’Epigrafe dei Soldati Speleologi del 1918
Sotto la Cima Grappa, un ritrovamento riporta alla luce la storia di militari italiani Nel silenzio delle profondità del monte Grappa, un gruppo di speleologi ha riportato alla luce un…
Un nuovo algoritmo rivoluziona la ricerca dei rifugi dei pipistrelli: conservazionisti e ecologi ringraziano
La tecnologia combina dati da microfoni e modelli di movimento dei pipistrelli per identificare le aree di ricerca ottimali e prevedere la posizione dei rifugi. Un nuovo algoritmo sta semplificando…
Esplorazione estrema nelle profondità della Svezia: il progetto Bjurälven rivela oltre 2,5 km di caverne sommerse
Il programma di supporto alle esplorazioni XDEEP sostiene un’ambiziosa spedizione nella remota valle di Bjurälven, portando alla luce un intricato sistema di grotte sottomarine Nel cuore della valle di Bjurälven,…
Alla Scoperta dei Confini Inesplorati
Esplorazioni Geografiche e Speleologiche dell’Associazione La Venta Venerdì 10 maggio 2024, alle ore 20:30, l’Aula Magna della Scuola Primaria di Ville d’Anaunia (TN), situata in Via Maistrelli 11, aprirà le…
Rivista Cave and Karst Science 51(1): esplorazioni speleologiche, datazione di grotte e formazione di speleotemi
Una raccolta di articoli scientifici sulla ricerca e l’esplorazione delle grotte e dei fenomeni carsici La rivista Cave and Karst Science ha recentemente pubblicato il suo numero 51(1), che contiene…
Monitoraggio Avanzato nelle Profondità della Terra: Le Nuove Stazioni Termiche della Grotta di Padriciano
Un nuovo capitolo nella comprensione delle dinamiche atmosferiche sotterranee Nell’immagine di copertina: La stazione meteo installata a 180 metri di profondità La Grotta di Padriciano, nota per la sua importanza…
Nuovi Orizzonti Lunari: Pubblicato il Primo Atlante Geologico ad Alta Definizione
Un passo avanti nella cartografia lunare per la ricerca e l’esplorazione Pechino, 21 aprile – L’Istituto di Geochimica dell’Accademia Cinese delle Scienze (CAS) ha annunciato la pubblicazione di un set…
Termometri Sotterranei: Una Guida alla Misurazione in Grotta
Un viaggio nel cuore della Terra attraverso la scienza Foto 1: Carcaraia – verso l’aria del Ramo dei Lunensi – Marina Abisso Mercoledì 8 maggio si va alla scoperta dei…
Riscoprire il Passato: Il Forte del Sass de San Martìn in 3D
Un ponte tra tecnologia e storia nel cuore delle Dolomiti La volontà di preservare e diffondere la conoscenza della nostra storia ha portato a una collaborazione senza precedenti tra il…
Nuove Frontiere della Speleogenesi: Il Bacino del Delaware Rivela Complessi Sistemi Ipogenici
La ricerca di Alexander Klimchouk apre la strada alla comprensione dei fenomeni carsici ipogeni nel Permiano Nel 2007, il lavoro pionieristico di Alexander Klimchouk ha permesso di riconoscere l’esistenza di…