Web: Riacceso il sito dellUTEC
Dopo una settimana di stop il sito dell’utec è ripartito su un nuovo indirizzo: http://www.spelex.net/utec/ Il blocco come ricorderanno alcuni è stato determinato dalla decisione dell’Università di Bologna di regolarizzare…
In Grigna! 2004
Grandi News dai calcari bollenti del massiccio più bastardo del lecchese e grandi news soprattutto dal suo gelido sottosuolo.Il 2004, dopo 5 anni di campi e un crescendo di gente…
METEO WEEKEND
BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 10/09/2004 ore 00.30 a cura di Umbria Meteo / coop. Naturalia SITUAZIONE GENERALEIn queste ore l’area di alta pressione che incontrastata sta mantenendo condizioni atmosferiche stabili…
28
Uscite previste per il 28° Corso di Speleologia del Gruppo Speleologico Ferrarese:17 Ottobre – Abisso Fantini (Brisighella)24 Ottobre – Abisso Est di Asiago oppure Abisso Paradiso (Tonezza)6 Novembre – Abisso…
Web: Problemi per i siti sotto speleo.it
Sempre in ferie, ma questa volta cercando di cogliere un momento un po’ particolare: Come un fulmine a ciel sereno il webmaster del sito dell’SSI e il Presidente SSI annunciano…
Krubera-Varonya – 1.823 m . La pi
rettifica ufficiale – Krubera-Varonya – 1.823 m Traduzione di Mauro Villani Dopo le illazioni arrivate ieri, oggi, sempre sulla Lista Speleo francese, giunge un comunicato ufficiale da uno dei partecipanti…
Corso Speleo in Bosnia
Da venerdi 3 a domenica 12 settembre ci sarà il corso speleo a Sarajevo organizzato dal Gruppo Speleologico Carnico Michele Gortani Cai Tolmezzo in collaborazione con il Gruppo Grotte Novara…
Esplorazioni lombarde: Cavallo Cavallino Pegherolo
Breve resoconto del campetto in alta Valbrembana, dorsale Cavallo, Cavallino Pegherolo.Area molto acclive, priva di pianori carsici, in giro soprattutto pareti. In passato (inizio anni settanta) oggetto di interesse da…
-850 ai Picos de Europa
Notizia di Elisabetta Preziosi Quando Nando, alpinista di Leon, mi ha scritto per email che quest’anno c’è stata una quantità di neve immemorabile sui Picos de Europa, e chissà quant’è…
Vicenza: Corso nazionale idrologia carsica
Il Club Speleologico Proteo di Vicenza sta organizzando il 36° Corso di 3° livello della CNSS – SSI “Introduzione allo studio degli acquiferi carsici” che si terrà a Lumignano (Longare)…