Milano: Speleologi nei sotterranei della stazione
Gianluca Padovan ci segnala l’articolo di qualche tempo fa apparso su un quotidiano on-line: http://www2.unicatt.it/pls/unicatt/mag_gestion_cattnews.vedi_notizia?id_cattnewsT=4847 . Sulla prima pagina di MagCity c’e’ anche una foto dei sotterranei esplorati dai lombardi.…
Narni: Ritrovato un altro pavimento nei Sotterranei
Reindirizzo direttamente al sito di narninews dove c’e’ la notizia del ritrovamento di un “nuovo” pavimento nei Sotterranei di San Domenico. Post Views: 4
Istoplasmosi a Cuba, avanzamento del progetto e stato di fatto
Il protocollo di studio stava andando in malora, ma proprio ora ho riparlato con le micologhe e le ho convinte a proseguire, anche alla luce dei recenti numerosi casi da…
Progetto di studio sul rischio di istoplasmosi in speleologi italiani nelle grotte cubane
Progetto di studio sul rischio di istoplasmosi in speleologi italiani nelle grotte cubane Introduzione Histoplasma capsulatum è un fungo dimorfico che vive nel terreno ed in grado di provocare nell’uomo…
WEB: Nasce il sito del Gruppo Speleologico Mantovano
Ecco il sito del GSM di mantova, per aggiornare l’elenco.l’email del gruppo è:info@gruppospeleologicomantovano.it la home page è invece: http://www.gruppospeleologicomantovano.it/ Notizia di Zio Ale Post Views: 6
Web: In linea il nuovo sito del GSG SIAL
www.speleosial.it Ti annuncio che dal primo gennaio 2005 sara’ on line il NUOVO sito del Gruppo Speleologico Genovese SIAL. Post Views: 13
Convegno sulle fattorie didattiche
Mercoledì 5 Gennaio 2005, alle ore 16 presso la Sala Polivalente del Comune di Montegabbione, si terrà un Convegno sulle Fattorie Didattiche.Interverranno il Sindaco di Montegabbione, la Cooperativa Terra, La…
Natura Nascosta
E’ uscita l’ultima pubblicazione del Gruppo Speleologico Monfalconese A.d.F. “Natura Nascosta ” numero 29, oltre alla versione cartacea si puo’ trovarla e scaricarla in formato elettronico PDF sul sito www.museomonfalcone.it…
Cuba: Rientro da Bellamar
Sono rientrati da Cuba gli speleologi dei gruppi di Malo, Dolo e Forlì che per due settimane hanno lavorato nel complesso delle grotte di Bellamar a Matanzas.Oltre 2 km di…
Notizie della nuova grotta in Tofana
Nei giorni 21 e 22 novembre 2004 è stata condotta una spedizione esplorativo-scientifica sul massiccio delle Tofane (Cortina d’Ampezzo) per esplorare il cosiddetto “Abisso delle Tofane”. Tale esplorazione è stata…