info corso di Didattica in Sardegna
Notizia di Andrea Gaviano Si è svolto il 22 Giugno 2003 a Cabras (Oristano) in collaborazione con lo Speleo Club Oristano e la Federazione speleologca Sarda, il 2° corso di…
Oggi 100.000
Centomila: Oggi sicuramente il contatore del gruppo speleologico utec narni conterà la 100.000 pagina visitata, tra sito del gruppo e questo notiziario. Ecco la pagina con tutte le statistiche di…
Dove scorre la Scintilena
Questi finora sono i siti che hanno al loro interno le notizie scorrevoli prelevate da questo notiziario: Federazione Speleologica Sarda Federazione Umbra Gruppi Speleologici Speleo Club Valceresio Gruppo Grotte Valdagno…
GEOINFO2003
Notizia originale di “Speleologia Italo-Cubana” Si svolgerà all’Avana, dal 24 al 27 novembre 2003 il 4° Workshop Internazionale “Informatica e Geoscienze” GEOINFO 2003. L’evento riunirà un ampio gruppo di specialisti…
Elenco club alcoolisti di Terni
Notizia del Ce.S.Vol. di Narni Alcuni diranno: che c’entrano gli alcoolisti con la speleologia? Risposta: C’entrano, c’entrano!! club dell’A.C.A.T. (Associazione Club Alcolisti in Trattamento): – Stella Polare c/o Parrocchia S.Rita…
Speleoweb: Speluncamundi
Tra le migliaia di pagine di internet a volta capita di incontrare un sito veramente bello: questa volta si tratta di “Speluncamundi”, un sito di notizie speleo francese. Peccato che…
La nuova grotta di Monte Catria
Notizia di Luca Girelli Dopo le notizie di Marco Bani altre due punte di esplorazione-rilievo (misto Città di Castello, Fabriano, Ancona, Urbino, Senigallia) sono state portate a termine nell’abisso scoperto…
Inghilterra, grande scoperta per arte rupestre
Notizia tratta da “the guardian” del 15 giugno 2003 In una grotta inglese chiamata Creswell Crags, nel Derbyshire, sono stati scoperti reperti importantissimi: addirittura il primo esempio di arte rupestre…
Valutazione Impatto Ambientale
Fonte ANSA A livello europeo, l’Italia e la Spagna sono le nazioni che interpretano “peggio” gli elementi per definire la valutazione di impatto ambientale. Nei primi 5 anni di vita…
PERICOLO DI INQUINAMENTO DEL FIUME SENIO
Notizia di Piero Lucci Luglio 2003: Il pozzo di origine carsica posto a nord ovest di ca’ Boschetti ed a pochi metri dalla via Caduti di Crivellari, (Vena del gesso…