La Grotta Guattari, uno dei luoghi più importanti al mondo per lo studio dell’uomo di Neanderthal
Conclusi i lavori di rilievo in collaborazione tra La Venta e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Latina e Frosinone Si sono appena conclusi i lavori…
Speleologia per giovani esploratori a Caselle in Pittari
Concluso con successo Il Summer Camp Speleo Young alla scoperta delle meraviglie sotterranee Dal 23 al 29 luglio, decine di giovani provenienti da diverse regioni italiane e anche dalla Spagna,…
La calda estate speleologica parte con il campo esplorativo in Marguareis
Il Gruppo Speleologico Piemontese organizza un’esplorazione aperta in Piaggia Bella su uno dei più importanti massicci carsici italiani. Il Gruppo Speleologico Piemontese G.S.P. è pronto ad aprire le porte del…
Complesso recupero di una giovane ragazza ferita durante una discesa di canyoning
Intervento dei soccorsi alpini nel torrente Mengasca, situazione complessa ma risolta con successo Domenica scorsa, intorno alle 16:00, i soccorsi alpini sono stati chiamati in causa per un delicato intervento…
Alla scoperta della sorgente del Gorgazzo, la cavità a sifone più profonda d’ Italia
Esplorazioni subacquee e misteri dell’idrologia carsica nel cuore del Friuli-Venezia Giulia testo della Prof. Barbara Grillo Radicio LA SORGENTE DEL GORGAZZO cantata dal Marinelli nel 1877:“Prendete il colore dello smeraldo,…
Luana Aimar, la speleologa che ha scoperto un tesoro nascosto nelle grotte del Campo dei Fiori
Un progetto di ricerca svela le abitudini dei rari opilionidi del genere Ischyropsalis Luana Aimar, una speleologa del CAI Erba, in collaborazione con la Federazione Speleologica Lombarda e l’Università degli…
Eos 2023: alla scoperta delle origini dell’Homo sapiens in Sicilia
Una campagna archeologica internazionale porta alla luce nuove tracce dell’uomo preistorico nella zona di Campolato sud ad Augusta. “Eos 2023”: alla ricerca delle origini dell’Homo sapiens in Sicilia Una campagna…
Il Comune di Pescorocchiano affida la gestione della Grotta di Val de Varri al Gruppo Speleologico Aquilano
Un nuovo triennio di visite e ricerche nel complesso carsico Il comune di Pescorocchiano (RI) ha affidato al Gruppo Speleologico Aquilano la gestione delle Grotte di Val de’ Varri per…
“L’Acqua Sotto i Piedi”: Alla Scoperta dell’Oliero con il Gruppo Grotte Giara Modon di Valstagna e l’Oliero Exploration Project
Ingresso Libero al Teatro Millepini di Asiago per un Viaggio Tra le Meraviglie del Sistema Carsico dell’Oliero Il Gruppo Grotte Giara Modon di Valstagna e l’Oliero Exploration Project presentano “L’Acqua…
Esplorazioni senza fine nella misteriosa Grotta di Chekanovskiy
La Sezione di Speleologia dell’Istituto di Geografia e Geologia dell’Accademia delle Scienze Russa continua le ricerche nella grotta, già mappati oltre 5 chilometri di cunicoli. La Grotta di Chekanovskiy continua…