Salta al contenuto
  • Luglio 3, 2025 2:56 pm

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

EuroSpeleo Protection Label 2025: premiato il progetto di conservazione delle grotte nel bacino del fiume Aoos-Vjosa Per la speleologia polacca il nuovo numero di JASKINIE: esplorazioni speleologiche e scoperte in tutto il mondo Come costruire una bat box: guida pratica per realizzare rifugi per pipistrelli Il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo organizza per il 13 luglio 2025 un’escursione alla Grotta Fredda al Rio Garrafo con il seguente programma: Presentata a Gorizia la seconda spedizione speleologica in Montenegro
Ambiente Estero FSE

EuroSpeleo Protection Label 2025: premiato il progetto di conservazione delle grotte nel bacino del fiume Aoos-Vjosa

Luglio 3, 2025 Scintilena
Estero Riviste

Per la speleologia polacca il nuovo numero di JASKINIE: esplorazioni speleologiche e scoperte in tutto il mondo

Luglio 3, 2025 Scintilena
Ambiente Pipistrelli Pipistrelli al crepuscolo

Come costruire una bat box: guida pratica per realizzare rifugi per pipistrelli

Luglio 3, 2025 Scintilena
Abruzzo

Il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo organizza per il 13 luglio 2025 un’escursione alla Grotta Fredda al Rio Garrafo con il seguente programma:

Luglio 3, 2025 Scintilena
Friuli Venezia Giulia

Presentata a Gorizia la seconda spedizione speleologica in Montenegro

Luglio 3, 2025 Marina Abisso
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
EuroSpeleo Protection Label 2025: premiato il progetto di conservazione delle grotte nel bacino del fiume Aoos-Vjosa
Ambiente Estero FSE
EuroSpeleo Protection Label 2025: premiato il progetto di conservazione delle grotte nel bacino del fiume Aoos-Vjosa
Per la speleologia polacca il nuovo numero di JASKINIE: esplorazioni speleologiche e scoperte in tutto il mondo
Estero Riviste
Per la speleologia polacca il nuovo numero di JASKINIE: esplorazioni speleologiche e scoperte in tutto il mondo
Come costruire una bat box: guida pratica per realizzare rifugi per pipistrelli
Ambiente Pipistrelli Pipistrelli al crepuscolo
Come costruire una bat box: guida pratica per realizzare rifugi per pipistrelli
Il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo organizza per il 13 luglio 2025 un’escursione alla Grotta Fredda al Rio Garrafo con il seguente programma:
Abruzzo
Il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo organizza per il 13 luglio 2025 un’escursione alla Grotta Fredda al Rio Garrafo con il seguente programma:
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Marguareis: All’Abisso Fof raggiunti 230 metri di  profondità nel Pozzo 2-2
Esplorazioni Piemonte
Marguareis: All’Abisso Fof raggiunti 230 metri di profondità nel Pozzo 2-2
Su Molente 2025: conclusa la prima fase della stagione esplorativa speleo subacquea
Esplorazioni Sardegna Speleosub
Su Molente 2025: conclusa la prima fase della stagione esplorativa speleo subacquea
Esplorazione Speleosubacquea a Frasassi: Online la Nuova Sezione del Progetto
CapoVolta 2025 Esplorazioni Marche Speleosub
Esplorazione Speleosubacquea a Frasassi: Online la Nuova Sezione del Progetto
Nuove esplorazioni speleologiche a Lu Bissu di Castro con il Gruppo Speleologico Tricase e biologi del CNR
Biospeleologia Esplorazioni Puglia Speleosub
Nuove esplorazioni speleologiche a Lu Bissu di Castro con il Gruppo Speleologico Tricase e biologi del CNR
Flash

Orizzonti oltre il Buio: il Gruppo Speleologico Prealpino chiude la rassegna al MIV di Varese

Maggio 10, 2025 Marina Abisso

Lunedì 12 maggio l’ultima serata della rassegna di documentari speleologici: cogli l’occasione per conoscere la storia e le attività del GSP, attivo da oltre vent’anni nel Varesotto Il Gruppo Speleologico…

Flash

Genova sotto i nostri piedi

Maggio 10, 2025 Marina Abisso

Il Centro Studi Sotterranei continua a svelare i segreti ipogei della città, tra memoria storica e grandi opere in corso Tre recenti segnalazioni sui social ne testimoniano l’instancabile attività nell’ambito…

Corsi Estero Perfezionamento Speleosub

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati

Maggio 9, 2025 Scintilena

A giugno 2025 tornano in Francia i corsi PSS di speleologia subacquea diretti da Gigi Casati, esploratore speleosubacqueo dal 1986 Formazione speleosubacquea nel Lot: i corsi PSS guidati da Gigi…

Corsi Estero Perfezionamento

Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei

Maggio 9, 2025 Scintilena

Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, a Karlukovo, si terranno corsi di speleologia organizzati da Cave Rescue Bulgaria, rivolti a speleologi di diversi livelli Programma dei corsi di speleologia…

Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI

Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico

Maggio 9, 2025 Scintilena

Il Club Alpinistico Triestino organizza a Trieste un nuovo corso di secondo livello SSI per approfondire ecologia, biodiversità, flora e fauna cavernicole Introduzione al Corso di biospeleologia 2025 a Trieste…

Didattica SSI Storia della speleologia

Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti

Maggio 9, 2025 Scintilena

Un viaggio divulgativo tra storia, scienza e tutela ambientale per comprendere il valore delle grotte e della speleologia Introduzione alla speleologia: uno sguardo su una disciplina multidisciplinare Tratto dai Quaderni…

Archeologia Curiosità Estero

Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:

Maggio 9, 2025 Scintilena

Scoperta da tre speleologi nel 1994, la Grotta Chauvet conserva i più antichi dipinti parietali noti al mondo: un patrimonio dell’umanità che parla ancora all’uomo moderno Introduzione alla Grotta Chauvet:…

Ambiente Incontri UCC Climate Change Veneto

Il respiro delle grotte: a Vicenza una serata dedicata alla meteorologia ipogea

Maggio 9, 2025 Scintilena

Il 27 maggio, presso la sede del CAI di Vicenza, Filippo Gregori illustrerà i fenomeni climatici sotterranei e il “respiro” delle cavità Il respiro delle grotte e la meteorologia ipogea…

Estero Pipistrelli Scienze

Antichi cieli di pipistrelli: i fossili più completi mai scoperti riscrivono l’evoluzione del volo nei mammiferi

Maggio 9, 2025 Scintilena

Nuove analisi sui fossili di pipistrello ritrovati nel Wyoming rivelano dettagli cruciali sull’evoluzione del volo e dell’ecolocalizzazione nei primi mammiferi alati Nuove scoperte sui fossili di pipistrello risalgono a 52…

Canyoning Estero Incontri Torrentismo

Canyoning in Francia: il raduno CoJ 2025 nel cuore del Giura

Maggio 9, 2025 Scintilena

Attività acquatiche, formazione e condivisione per i giovani speleologi francesi dal 28 maggio al 1° giugno Il canyoning in Francia torna protagonista nel Giura Dal 28 maggio al 1° giugno…

Paginazione degli articoli

1 … 33 34 35 … 2.246

Recent Posts

  • EuroSpeleo Protection Label 2025: premiato il progetto di conservazione delle grotte nel bacino del fiume Aoos-Vjosa
  • Per la speleologia polacca il nuovo numero di JASKINIE: esplorazioni speleologiche e scoperte in tutto il mondo
  • Come costruire una bat box: guida pratica per realizzare rifugi per pipistrelli
  • Il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo organizza per il 13 luglio 2025 un’escursione alla Grotta Fredda al Rio Garrafo con il seguente programma:
  • Presentata a Gorizia la seconda spedizione speleologica in Montenegro

Recent Comments

  1. Mariano Primierani su Complesso del Corchia: scoperto il 23esimo ingresso – la Venere. Il resoconto
  2. sergio cascino su Tragico incidente nella Grotta Remeron
  3. Rodrigo su Tragico incidente nella Grotta Remeron
  4. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  5. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Ambiente Estero FSE

EuroSpeleo Protection Label 2025: premiato il progetto di conservazione delle grotte nel bacino del fiume Aoos-Vjosa

Luglio 3, 2025 Scintilena
Estero Riviste

Per la speleologia polacca il nuovo numero di JASKINIE: esplorazioni speleologiche e scoperte in tutto il mondo

Luglio 3, 2025 Scintilena
Ambiente Pipistrelli Pipistrelli al crepuscolo

Come costruire una bat box: guida pratica per realizzare rifugi per pipistrelli

Luglio 3, 2025 Scintilena
Abruzzo

Il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo organizza per il 13 luglio 2025 un’escursione alla Grotta Fredda al Rio Garrafo con il seguente programma:

Luglio 3, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}