Manjajama, la grotta scoperta dopo vent’anni: il ritorno degli esploratori
Dopo vent’anni, un gruppo di esploratori torna nella grotta di Manjajama, scoperta casualmente su un’isola croata. La scoperta di un nuovo passaggio sottomarino fa rivivere l’avventura Croazia – Dopo vent’anni…
Scoperta in Ontario l’acqua più antica della Terra, potrebbe ospitare la vita
Una sacca d’acqua rimasta isolata nel sottosuolo per oltre un miliardo e mezzo di anni, contenente gas adatti a sostenere forme di vita estreme, potrebbe offrire indizi su come cercare…
Grotte di Sant’Angelo di Cassano allo Ionio protagoniste al Congresso EAA di Belfast
La scoperta di nuove aree profonde frequentate in età preistorica sarà presentata da ricercatori italiani Le Grotte di Sant’Angelo di Cassano allo Ionio, uno dei complessi sotterranei più interessanti della…
CSI Specus – Trent’anni SottoSopra: Il libro celebrativo per scoprire le grotte sarde
Il gruppo speleologico di Cagliari festeggia il suo trentennale con una pubblicazione che racconta la storia e le attività dell’associazione Il gruppo speleologico cagliaritano CSI Specus, attivo da trent’anni nella…
Alla scoperta dell’acqua degli antichi nella Valle dei Templi e al museo archeologico Griffo
Ingresso gratuito venerdì 2 e domenica 4 giugno con imperdibili percorsi sotterranei e visite guidate Il Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi e il Museo archeologico Pietro Griffo di…
Alla scoperta del fiume nascosto: conferenza-documentario organizzata dalla Comune di Trebich e ACS Primorec
Un evento imperdibile per gli amanti della natura alla ricerca della bellezza del fiume Reka/Timavo La Comune di Trebich, in collaborazione con ACS Primorec e la Società Adriatica di Speleologia,…
Dachstein caving camp 2023
Dachstein, l’attesa è finita: torna l’edizione 2023 della spedizione speleologica. Dopo due anni di stop forzato per il Covid, l’edizione 2023 porta con sé numerose opportunità per esploratori alle prime…
Emergenza alluvioni in Emilia Romagna: la Società Speleologica Italiana lancia una raccolta fondi per aiutare le zone colpite
La Società Speleologica Italiana ha istituito una raccolta fondi per aiutare le zone colpite dalle alluvioni in Emilia Romagna. La SSI integrerà le donazioni con un suo contributo e terrà…
Alla scoperta delle meraviglie del Carso con Giardino Botanico Carsiana
Una giornata di esplorazione delle grotte e delle cavità del territorio carsico Il Giardino botanico Carsiana organizza un’escursione alla scoperta delle meraviglie del Carso, in occasione della settimana del Geoparco…
Iscrizioni aperte per il Corso Nazionale di Tecnica per Istruttori di Speleologia a Villa Scirca Sigillo
Il CAI con il Gruppo Speleologico CAI Valtiberino-CENS organizza un corso valido per aggiornamento Istruttori SNS-CAI. La Scuola Nazionale di Speleologia CAI in collaborazione con il Gruppo Speleologico CAI Valtiberino-CENS,,…