Scavi a Padula: recuperate diciannove tombe di epoca lucana
Intervento di tutela dopo lavori abusivi in contrada Cicirelli L’operazione di recupero e la scoperta delle tombe Mercoledì 5 febbraio, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, la Soprintendenza…
Tecnologia e Comunicazione nel Sottosuolo: Il Nuovo Incontro del Cave Radio & Electronics Group
Un weekend dedicato alla ricerca e alla sperimentazione nel settore della radiocomunicazione in grotta Un appuntamento per gli esperti di elettronica e comunicazione sotterranea Il Cave Radio & Electronics Group…
Monitoraggio Sismico nella Grotta di Altamira
Un sistema avanzato per la tutela di un patrimonio archeologico Contesto geologico e rischio di crolli La grotta di Altamira, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dal 1985, presenta una struttura…
Alla Scoperta della Biospeleologia: Presentazione del Libro a Torino
Un incontro con gli autori Enrico Lana e Valentina Balestra sulla fauna sotterranea Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 21:00, presso il Salone UGET in Corso Francia 192, Torino (Parco…
Obiettivo Terra 2025: il concorso fotografico per la tutela del patrimonio ambientale
Un’iniziativa per valorizzare le Aree Protette italiane La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana promuovono la XVI edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione delle Aree…
Calendario 2025: Programma Formativo della Scuola Nazionale Canyoning
Una panoramica dettagliata dei corsi e degli eventi in programma nelle diverse aree d’Italia Introduzione La Scuola Nazionale Canyoning presenta il calendario formativo per l’anno 2025, offrendo una serie di…
Cerere: nuove prove di un oceano sotterraneo dal cratere Consus
Analisi geologica e composizione chimica suggeriscono la presenza di antiche salamoie Il cratere Consus e le sue caratteristiche geologiche Cerere, il più grande oggetto della fascia principale degli asteroidi, continua…
Monitoraggi in grotta: il webinar di SpeleoLAB sulla Fisica in cavità
Analisi e metodi di studio nelle grotte di Cariadeghe SpeleoLAB organizza il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di seminari di approfondimento previsti per l’inverno 2025. Il webinar, dal titolo…
Formazione speleologica a Sassari: al via il XII Corso Propedeutico per Istruttori e Aiuto Istruttori
Due giorni di aggiornamento e formazione per speleologi Il 15 e 16 marzo 2025 si terrà a Sassari, presso la sede del CNSAS in via Carbonazzi n.2, il XII Corso…
Interventi in grotta: come opera il Soccorso Speleologico
Una serata informativa a Cernusco sul Naviglio con gli operatori del CNSAS L’incontro dedicato al soccorso in grotta Il Club Alpino Italiano (CAI) di Cernusco sul Naviglio ha organizzato un…