Emergenza in Grignetta: Ricerca di Due Dispersi tra Neve e Rischio Valanghe
Aggiornamento della sera di lunedì: Sono stati individuati i corpi senza vita di Cristian Mauro e Paolo Bellazzi, i due escursionisti dispersi da sabato in Grignetta. Il ritrovamento sarebbe avvenuto…
L’Orecchione alpino segnalato in provincia di Belluno
Una nuova specie di pipistrello documentata nel territorio Una scoperta di rilievo per la fauna locale La presenza dell’Orecchione alpino (Plecotus macrobullaris) è stata confermata in provincia di Belluno. Il…
Invito alla Spedizione Speleologica internazionale nel Kirghizistan
Nuova spedizione internazionale alla scoperta di grotte inesplorate in Kirghizistan Obiettivi della spedizione Nel mese di agosto 2025 si svolgerà una spedizione speleologica internazionale nel Karst di Kozu-Baghlan, situato nel…
Forum Novum: riprese le ricerche speleo-archeologiche
Studio del sistema idraulico sotterraneo dell’antico municipio romano Avvio delle nuove indagini Il Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio ha ripreso le attività di ricerca nell’area archeologica di Vescovio, nel territorio del…
In Spagna Nuove Agevolazioni per gli Speleologi con la Licenza Federativa FEE
Accordo tra la Federación Española de Espeleología e la REAJ per accesso agevolato agli ostelli Un nuovo accordo per la comunità speleologica Dal 1° gennaio 2025, i membri della Federación…
Straordinarie Scoperte archeologiche durante i lavori del metanodotto SNAM a Nocera Inferiore
Dall’età del Bronzo alla tarda antichità: nuovi dati sul passato del territorio campano Ritrovamenti lungo il tracciato del metanodotto Durante i lavori di potenziamento del metanodotto SNAM “Diramazione Nocera-Cava dei…
Vita al limite: la fotosintesi nelle tenebre polari
Le alghe sotto il ghiaccio marino sopravvivono con livelli di luce minimi La ricerca nell’Artico Un recente studio ha rilevato che alcune microalghe presenti sotto il ghiaccio marino artico sono…
Scoperta archeologica in Spagna: iscrizioni romane e una moneta di 1.900 anni in una grotta parzialmente sommersa
Nuove evidenze di occupazione romana nella Cova de les Dones Un team di archeologi ha scoperto tracce di presenza romana all’interno della Cova de les Dones, una grotta situata nella…
Ecologia del Paesaggio e Servizi Ecosistemici: Un Nuovo Approccio allo Studio delle Aree Carsiche
Un modello integrato per comprendere la complessità dei sistemi carsici Il paesaggio carsico come sistema ecologico Le aree carsiche sono ambienti complessi in cui la connessione tra gli elementi del…
Studio sull’Acquifero Carsico del Salento: Analisi Idrodinamica con Serie Temporali Brevi
Un’indagine sulla risposta idrodinamica di un acquifero costiero Un recente studio pubblicato sul Journal of Hydroinformatics ha analizzato il comportamento idrodinamico dell’acquifero carsico del Salento (Italia meridionale) utilizzando metodi basati…