Monfalcone scommette sul Geocarso: un progetto educativo per le scuole
Mostra e laboratori per avvicinare i giovani alla ricchezza del territorio carsico Un’iniziativa per studenti di Giacich e Randaccio L’amministrazione comunale di Monfalcone ha approvato un’iniziativa educativa rivolta agli studenti…
Crostacei terrestri: un viaggio nella biodiversità italiana
La Società Entomologica Italiana presenta un incontro online dedicato agli isopodi terrestri Un nuovo appuntamento per gli “Incontri Entomologici della SEI” Prosegue il ciclo di eventi organizzato dalla Società Entomologica…
Francia Collegati Due dei Più Famosi Abissi del Vercors
Un collegamento senza sifoni sommersi tra la Gouffre Berger e la Fromagère Un team di speleologi guidato da Cédric Lachat e David Parrot ha raggiunto un traguardo importante per l’esplorazione…
Cavway X1, il successore del DistoX in dirittura di arrivo. Online il sito (with English translation)
Cavway X1: la nuova generazione di strumento integrato per la topografia ipogea dopo il DistoX
Corso di Rilievo con LiDAR iPhone e CloudCompare: un nuovo passo verso la comprensione della Topografia Ipogea
La Società Adriatica di Speleologia presenta un nuovo e innovativo evento dedicato alla topografia ipogea: il Corso di rilievo con LiDAR iPhone e CloudCompare, in programma il 29 marzo 2025…
Webinar sulla raccolta dati sui pipistrelli: strumenti e importanza per la citizen science
Un evento gratuito online per approfondire la gestione e l’utilizzo dei dati sui pipistrelli, con un focus sulle risorse per i professionisti del settore. Il prossimo lunedì 24 febbraio 2025,…
Un archivio digitale per preservare la storia scientifica italiana
Il Polo Documentario Storico Italiano della Sismologia e Meteorologia sarà presentato a Firenze Un progetto per la memoria scientifica Il prossimo lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 17:00, il Museo…
In Francia Opportunità di lavoro nel turismo sotterraneo: nuove offerte per il 2025”
“Il settore delle grotte turistiche cerca personale: ruoli disponibili in tutta la Francia” Un settore in crescita: il turismo sotterraneo Il turismo sotterraneo rappresenta una realtà affascinante che combina natura,…
Il turismo e l’illuminazione artificiale minacciano gli ecosistemi delle grotte
Le luci permanenti e il passaggio umano alterano l’equilibrio naturale degli ambienti sotterranei L’impatto del turismo sulle grotte Gli ecosistemi delle grotte, spesso estremamente delicati, possono subire danni significativi a…
Il Corchia e La buca d’Eolo Un raro annuario del CAI arricchisce la biblioteca della Società Speleologica Italiana
Una significativa donazione dallo speleologo F. De Sio porta alla Biblioteca “Franco Anelli” un fascicolo dell’Annuario della Sezione Fiorentina del CAI del 1887, contenente uno dei primi resoconti della scoperta…