Convegno “L’uomo domanda, la Grotta risponde” a Settembre a Bossea
Nel 50° anniversario della sua fondazione, il Laboratorio Carsologico Sotterraneo di Bossea fa il punto su ricerca, didattica e divulgazione scientifica degli studi effettuati nell’ambiente sotterraneo con un convegno nazionale…
In memoria di Susanna Martinuzzi
E’ venuta a mancare lo scorso 27 aprile, Susanna Martinuzzi, speleologa attiva negli anni ‘80’ e ’90. Susanna Martinuzzi, classe ’57, è stata la seconda socio donna accettata all’interno della…
Campo interno alla Grotta del Cucco nei 50 anni del raggiungimento del Fondo Franco
In occasione del cinquantesimo anniversario della discesa del Fondo Franco a -800 metri di profondità nella Grotta di Monte Cucco, il Gruppo Speleologico CAI Perugia organizzerà un campo interno al…
Tutela e pulizia delle grotte protagoniste in Sardegna al Raduno internazionale di Speleologia ICNUSSA2019
Durante il raduno “Impronte”, un’intera giornata è stata dedicata a “Pulire il buio” nei dintorni di Urzulei , e un seminario sulla “Cave Conservation” è stato organizzato dall’SSI in collaborazione…
Concluso a Manoppello il progetto “La Majella una miniera di risorse”
Si è concluso la scorsa settimana “La Majella, una miniera di risorse”, il progetto ideato dall’Associazione “Marcinelle per non dimenticare” e realizzato con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Manoppello. Grazie…
Comune di Baunei (NU) – Ordinanza fruizione territorio comunale
E’ stata pubblicata in data 29.04.2019 l’ordinanza n° 4 del Comune di Baunei con la quale si intende regolamentare la fruizione del territorio comunale. Tra le importanti novità, oltre al…
Corso CAI di videodocumentaristica in grotta, con Tullio Bernabei
Si chiuderanno a giorni le iscrizioni al secondo corso CAI di videodocumentaristica in grotta con Tullio Bernabei. Il corso, diretto da Lavinia Giustiniano, è valido come aggiornamento per i titolati…
Importante addestramento delle Unità Cinofile con i cani da macerie nell’anniversario del terremoto del ’76 in Friuli
Nell’anniversario del terremoto del 1976 in Friuli Venezia Giulia, a Visco l’ultimo dei tre giorni di esercitazione della Scuola Nazionale delle Unità Cinofile da macerie del Soccorso Alpino e Speleologico.…
Trovato il fungo della WNS nei pipistrelli di una grotta in Piemonte, chiusa per precauzione
Individuato il fungo Pseudogymnoascus destructans nella Grotta turistica di Rio Martino, temporaneamente chiusa in attesa di riscontri circa l’eventuale presenza della patologia nei chirotteri. Piemonte – Il Parco del Monviso…
I Neanderthal della Grotta Guattari, giornata di studi e memorie nell’80esimo anniversario dell’ importante scoperta antropologica
In occasione dell’ottantesimo anniversario della scoperta di Grotta Guattari, si terrà una giornata di studi e di memoria del rinvenimento di uno dei reperti antropologici più importanti d’Italia. Il 19…