Salta al contenuto
  • Maggio 12, 2025 12:58 pm

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Storia delle esplorazioni speleologiche in Italia Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta Escursione speleologica nelle miniere di Sagron Mis: un appuntamento per appassionati Speleologia e Ricerca Scientifica: Nuove Frontiere nello Studio delle Grotte Centenario Gruppo Speleologico CAI Verona: presentazione del libro che racconta 100 anni di esplorazioni
Storia della speleologia

Storia delle esplorazioni speleologiche in Italia

Maggio 12, 2025 Scintilena
Esplorazioni Estero Spedizioni

Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta

Maggio 12, 2025 Scintilena
Cavità Artificiali Trentino Turismo in Grotta Veneto

Escursione speleologica nelle miniere di Sagron Mis: un appuntamento per appassionati

Maggio 12, 2025 Scintilena
Ambiente Scienze SSI

Speleologia e Ricerca Scientifica: Nuove Frontiere nello Studio delle Grotte

Maggio 12, 2025 Scintilena
Libri Veneto

Centenario Gruppo Speleologico CAI Verona: presentazione del libro che racconta 100 anni di esplorazioni

Maggio 12, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Storia delle esplorazioni speleologiche in Italia
Storia della speleologia
Storia delle esplorazioni speleologiche in Italia
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Esplorazioni Estero Spedizioni
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Escursione speleologica nelle miniere di Sagron Mis: un appuntamento per appassionati
Cavità Artificiali Trentino Turismo in Grotta Veneto
Escursione speleologica nelle miniere di Sagron Mis: un appuntamento per appassionati
Speleologia e Ricerca Scientifica: Nuove Frontiere nello Studio delle Grotte
Ambiente Scienze SSI
Speleologia e Ricerca Scientifica: Nuove Frontiere nello Studio delle Grotte
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Esplorazioni Estero Spedizioni
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Ambiente Esplorazioni Estero Glaciospeleologia Spedizioni Web
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
Esplorazioni Estero Speleosub
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi

Le forme del buio: corso di fotografia degli speleotemi a Pordenone

Aprile 10, 2019

Riconoscere gli speleotemi, catturarli al meglio con l’obiettivo fotografico per riportarli fuori con noi, più fedelmente possibile, a disposizione degli esperti di geologia e biologia. A Barcis (PN) dal 24…

SpeleoFotoExpo e Slow Food: le meraviglie del sottosuolo e della cucina insieme a Pisa.

Aprile 10, 2019

Per tutto il mese, mostra di Speleofotocontest all’interno di un ristorante a Cascina di Pisa A partire da mercoledì 10 Aprile, presso l’osteria Pasta e Vino di Cascina, Pisa, per…

Convegno “Subterranean Archaeology: Archeologia e Speleologia”

Aprile 10, 2019 Scintilena

Un Convegno sui buoni esempi di collaborazione fra archeologia e speleologia, sempre più frequente e importante. Si terrà a Roma il prossimo 2 Luglio e sarà ospitato dalla British School…

Uomo di Altamura, PAOLO FORTI :“La ricerca scientifica è anche pazienza. Lasciate in pace i resti nella grotta di Lamalunga”

Aprile 9, 2019

La recentissima riscoperta di una grotta nello Yucatan ricca di tesori archeologici che per il momento non verranno prelevati, un giacimento paleontologico sommerso in Australia che nessuno tocca, il Governo…

Archeologia in grotta, a Chichen Itza riscoperta dopo 50 anni una grotta colma di tesori Maya intatti

Aprile 8, 2019

Riscoperta nel celebre complesso di rovine Maya di Chichen Itza, in Messico, una grotta con circa 150 oggetti rituali pressoché intatti, risalenti al 1.000 d.C. Una seconda opportunità, per gli…

Maiella una miniera di risorse – Incontro al Centro Studi Marcinelle di Manoppello (PE) – 8-9 Aprile 2019

Aprile 8, 2019

Oggi e domani mostra fotografica e incontri sulle miniere della Majella Lunedì 8 e martedì 9 aprile 2019, presso il Centro Studi Marcinelle di Manoppello (PE), il GRAIM Gruppo di…

Divertimento e didattica speleologica a NarniAdventures

Aprile 8, 2019 Scintilena

Il 13 Aprile aprirà al pubblico il percorso avventura didattico, allestito nella cisterna medioevale del Lacus della cittadina umbra E’ prevista per il prossimo 13 Aprile l’inaugurazione di NarniAdventures: una…

CNSAS Eletto il nuovo Esecutivo del Soccorso Speleologico

Aprile 7, 2019 Scintilena

Guiducci, Ardizzi, Cattaneo, Conti e Maggiali sono i nuovi componenti dell’Esecutivo Speleologico CNSAS Comunicato stampa CNSAS del 30 marzo 2019 Il Consiglio Nazionale e l’Assemblea Nazionale CNSAS riuniti il 30…

Corso Speleosub – A maggio immersioni in ambienti confinati con la Scuola Nazionale della Società Speleologica Italiana

Aprile 7, 2019

La Scuola Nazionale di Speleologia Subacquea della SSI organizza un corso di immersione in ambienti confinati a Maggio vicino Roma. La Scuola nazionale di speleologia subacquea della Società Speleologica Italiana,…

Pradis (PN) – Le ultime scoperte in Fossa del Noglar riaprono le esplorazioni in una “vecchia area carsica”

Aprile 6, 2019 Scintilena

Pradis (PN) – Gli speleologi friulani in 15 giorni esplorano 700 metri di nuove grandi gallerie: risalgono un arrivo nelle parti terminali della Fossa del Noglar e aprono la via…

Paginazione degli articoli

1 … 556 557 558 … 2.215

Recent Posts

  • Storia delle esplorazioni speleologiche in Italia
  • Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
  • Escursione speleologica nelle miniere di Sagron Mis: un appuntamento per appassionati
  • Speleologia e Ricerca Scientifica: Nuove Frontiere nello Studio delle Grotte
  • Centenario Gruppo Speleologico CAI Verona: presentazione del libro che racconta 100 anni di esplorazioni

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Storia della speleologia

Storia delle esplorazioni speleologiche in Italia

Maggio 12, 2025 Scintilena
Esplorazioni Estero Spedizioni

Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta

Maggio 12, 2025 Scintilena
Cavità Artificiali Trentino Turismo in Grotta Veneto

Escursione speleologica nelle miniere di Sagron Mis: un appuntamento per appassionati

Maggio 12, 2025 Scintilena
Ambiente Scienze SSI

Speleologia e Ricerca Scientifica: Nuove Frontiere nello Studio delle Grotte

Maggio 12, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}