Giornata Mondiale dell’Acqua – Gli speleologi difendono la risorsa più preziosa: L’Acqua che berremo
Numerose iniziative degli speleologi in tutta Italia per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua e una continua attenzione alla tutela delle acque sotterranee e degli acquiferi carsici, con il progetto “L’Acqua…
Presentazione del Libro “Le cavità artificiali sul Rio Mannu di Porto Torres. Viaggio nel mondo delle cavità artificiali del comune turritano, sulle sponde del fiume più importante della Nurra”
Verrà presentato il 23 Marzo 2019, in occasione della manifestazione “Il villaggio dell’acqua“, il libro di Pier Paolo Dore “Le cavità artificiali sul Rio Mannu di Porto Torres. Viaggio nel…
Drone scansiona e mappa una grotta lavica in Islanda, in attesa di esplorare grotte sulla Luna e su Marte
Un drone equipaggiato con LiDAR ha mappato con successo un tubo di lava in Islanda in una manciata di minuti, usando una tecnica che può essere applicata all’esplorazione dello spazio.…
Incidente speleosub in Francia a Vigile del fuoco – Salvato dai colleghi
Un Vigile del Fuoco, speleosub francese, questa mattina non era riemerso dalla grotta sommersa di Espèches. Un Vigile del fuoco francese, speleologo nel tempo libero, questa mattina è rimasto bloccato…
L’acqua delle Alpi Apuane: una tre giorni di iniziative dedicate alla Giornata Mondiale dell’Acqua
Documentari, conferenza e visita guidata, gli eventi del CAI Massa della “Giornata Mondiale dell’Acqua”. La ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di richiamare l’attenzione dell’opinione…
“Le vie dell’acqua” – I primi risultati del progetto di monitoraggio della Grave Rotolo e Vora Bosco in Puglia
Si è svolto il 16 Marzo 2019, a Noha (LE), un convegno dove sono stati presentati i primi risultati del progetto di monitoraggio delle acque sotterranee delle grotte Vora Bosco…
Esercitazione internazionale di soccorso speleosub ad Oliero, verso uno standard europeo con ECRA
Condivisione di tecniche ed esperienze per i soccorritori speleosub dell’ECRA: conoscersi e arrivare a operare con manovre standardizzate durante gli interventi di soccorso nelle grotte sommerse di tutta Europa. Condivisione…
Tra un mese il Raduno Nazionale di Speleologia di Urzulei: da oggi è possibile iscriversi ON LINE
A poco più di un mese dal Raduno Nazionale di Speleologia di Urzulei da oggi è possibile effettuare l’iscrizione on line Manca poco più di un mese al raduno nazionale…
Esploratori si diventa – Incontro Università di Bologna – National Geographic
Appuntamento con i ricercatori dell’Alma Mater tra draghi delle montagne d’oro, grotte sotterranee ed extraterrestri, crateri vulcanici immersi nel profondo blu. A Bologna un pomeriggio aperto alla comunità universitaria e…
Tre incontri “Oltre il buio” a Gallarate: Speleologia glaciale, grotte naturali e cavità artificiali
Il Gruppo Grotte della sezione CAI di Gallarate propone un ciclo di tre conferenze per mostrare il lato nascosto delle montagne. “Oltre il buio” è un ciclo di tre conferenze…