Fare speleologia è come entrare in una biblioteca sconfinata dove potrai stare quell’unica notte – di Giovanni Badino
Fare speleologia è come entrare in una biblioteca sconfinata dove potrai stare quell’unica notte. Sei solo, libero di decidere cosa fare. Ti aggiri per infinite stanze, da uno scaffale all’altro,…
campo INGRIGNA
Dal 4 al 19 agosto, come di consueto, verrà tenuto un campo speleologico per l’esplorazione delle grotte in Grigna Settentrionale. Numerose le grotte ad ora ferme su pozzi, ancora da…
Alburni sopra, sotto e in cielo
I Monti Alburni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, presentano un territorio ricco di grotte, che gli abitanti del luogo chiamano grave. Qui ritroviamo una grande…
Speleo Foto Contest
Quando iniziò SpeleoFotoContest io ancora stavo scaricando la discografia degli Ska-P con Napster a 56K, adesso con la fibra posso ascoltarla in streaming, condividerla ed archiviarla. Quando si tenne l’ultima…
VideoTutorial pubblicazione articolo su Scintilena con immagine e link
In questo VideoTutorial vediamo come scrivere un post su Scintilena, corredato di immagine e di un link all’articolo originale. Viene spiegato l’uso delle categorie e l’uso dei TAG, l’inserimento di…
Online il 3° aggiornamento del rilievo della Grotta di Monte Cucco!
E’ online l’ aggiornamento del rilievo della grotta di Monte Cucco, l’ambizioso progetto che da tempo coinvolge il GS CAI Perugia. Aggiunti circa 4 km di poligonale, raggiungendo gli attuali…
Sopra e sotto il Carso – n.6 giugno 2018
Buongiorno a tutti i Soci, Amici e Simpatizzanti, Pensando di farvi cosa gradita vi comunico che la rivista, on line,”Sopra e sotto il Carso” di giugno 2018, edita dal Centro…
Giornate Nazionali sulla comunicazione nel CAI, a settembre 2018 a Bologna
A Bologna il 29-30 settembre 2018, due giorni dedicati ad approfondire il tema della comunicazione interna del CAI attraverso quattro tavoli di approfondimento e confronto: 1. Il Cai delle risposte,…