Salta al contenuto
  • Maggio 14, 2025 11:19 am

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Soccorso speleologico a Stoke Lane Slocker: speleosub recuperato illeso L’ecolocalizzazione nei pipistrelli: capacità sofisticate per la caccia e l’orientamento Droni, AI e Soccorso Alpino: a Claut nuovi scenari per la sicurezza in montagna insieme all’ESA Viaggio nelle acque carsiche: la conferenza di Marco Restaino a Ronchi dei Legionari Cerimonia inaugurazione targa Silvestro Petrini: memoria e storia al Cimitero Monumentale di Chieti
Estero Incidenti Speleosub

Soccorso speleologico a Stoke Lane Slocker: speleosub recuperato illeso

Maggio 14, 2025 Scintilena
Curiosità Pipistrelli

L’ecolocalizzazione nei pipistrelli: capacità sofisticate per la caccia e l’orientamento

Maggio 14, 2025 Scintilena
Friuli Venezia Giulia Soccorso

Droni, AI e Soccorso Alpino: a Claut nuovi scenari per la sicurezza in montagna insieme all’ESA

Maggio 14, 2025 Scintilena
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia Incontri

Viaggio nelle acque carsiche: la conferenza di Marco Restaino a Ronchi dei Legionari

Maggio 14, 2025 Scintilena
Abruzzo Archeologia Cavità Artificiali

Cerimonia inaugurazione targa Silvestro Petrini: memoria e storia al Cimitero Monumentale di Chieti

Maggio 14, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Soccorso speleologico a Stoke Lane Slocker: speleosub recuperato illeso
Estero Incidenti Speleosub
Soccorso speleologico a Stoke Lane Slocker: speleosub recuperato illeso
L’ecolocalizzazione nei pipistrelli: capacità sofisticate per la caccia e l’orientamento
Curiosità Pipistrelli
L’ecolocalizzazione nei pipistrelli: capacità sofisticate per la caccia e l’orientamento
Droni, AI e Soccorso Alpino: a Claut nuovi scenari per la sicurezza in montagna insieme all’ESA
Friuli Venezia Giulia Soccorso
Droni, AI e Soccorso Alpino: a Claut nuovi scenari per la sicurezza in montagna insieme all’ESA
Viaggio nelle acque carsiche: la conferenza di Marco Restaino a Ronchi dei Legionari
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia Incontri
Viaggio nelle acque carsiche: la conferenza di Marco Restaino a Ronchi dei Legionari
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Viaggio nelle acque carsiche: la conferenza di Marco Restaino a Ronchi dei Legionari
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia Incontri
Viaggio nelle acque carsiche: la conferenza di Marco Restaino a Ronchi dei Legionari
La Grotta Impossibile svela la Galleria Thomas De Marchi: fotografia e speleologia al Centro Visite Grotta Gigante
Esplorazioni Fotografia Friuli Venezia Giulia Mostre
La Grotta Impossibile svela la Galleria Thomas De Marchi: fotografia e speleologia al Centro Visite Grotta Gigante
Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
Esplorazioni Estero
Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Esplorazioni Estero Spedizioni
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta

MANOPPELLO (PE) – RINVENUTI REPERTI DELL’ETÀ DEL BRONZO NEL COMPRENSORIO DELLE MINIERE DELLA MAIELLA

Agosto 6, 2018

La scoperta è avvenuta nel territorio di Manoppello, in Provincia di Pescara, nel comprensorio delle miniere abbandonate di bitume e asfalto. Tre speleologi abruzzesi del GRAIM (Gruppo di Ricerca di…

Incidente in Canin mancano 40 metri all’uscita – comunicato CNSAS

Agosto 6, 2018 Scintilena

Comunicato Ufficiale CNSAS ore 10. Il team di soccorso, dieci tecnici più il medico e l’infermiere che sono con il ferito in grotta da sabato 4 agosto, hanno superato il…

Incidente in CANIN si sta muovendo la barella. Comunicato CNSAS

Agosto 6, 2018 Scintilena

Comunicato ufficiale CNSAS delle ore 6:00 Le squadre dei disostruttori hanno concluso le demolizioni per consentire il passaggio della barella in discesa e delle squadre di soccorso alle tre del…

Ancora disostruttori al lavoro per l’incidente in Canin

Agosto 5, 2018 Scintilena

Comunicato Stampa Ufficiale del CNSAS Ancora alcune ore di attesa prima dell’inizio della risalita dello speleologo triestino dalla grotta in Canin. Le opere di disostruzione erano cessate e le squadre…

Aggiornento delle 6:20 recupero Canin – Comunicato ufficiale CNSAS

Agosto 5, 2018 Scintilena

La squadra disostruttori ha iniziato a lavorare verso le due di notte e al momento sta ancora operando all’ingresso della grotta e nei punti più stretti all’interno con piccole cariche…

Apertura straordinaria della grotta dell’uomo di Neanderthal a San Felice Circeo

Agosto 5, 2018 Scintilena

Il 10 agosto 2018 la Grotta Guattari presso San Felice Circeo, il sito dove è stato scoperto un cranio neandertaliano tra i meglio conservati d’Italia, tornerà visitabile La Fondazione Marcello…

Buone notizie dall’incidente in Canin – Comunicato CNSAS ore 22:00

Agosto 4, 2018 Scintilena

##AGGIORNAMENTO ore 22 Dall’interno della grotta è giunta comunicazione che il ferito è cosciente e non è in pericolo di vita. Ha un problema al braccio e all’addome, che ha…

Incidente in grotta sul Canin – Comunicato CNSAS ore 20:30

Agosto 4, 2018 Scintilena

Proseguono le operazioni di soccorso dello speleologo triestino infortunatosi sotto la cima del Monte Canin all’interno di una grotta in corso di esplorazione a quota 2200, nelle Alpi Giulie. Il…

Incidente in grotta in Canin Comunicato Ufficiale CNSAS

Agosto 4, 2018 Scintilena

Incidente in grotta in Canin Uno speleologo ha subito un infortunio in una grotta in esplorazione sotto la cima del Monte Canin a quota 2200 metri. L’allarme è arrivato intorno…

Incidente in grotta sul Canin a -200

Agosto 4, 2018 Scintilena

Dall’ANSA veniamo a conoscenza di un incidente in una grotta vicina alla vetta del Canin. L’incidente si è verificato oggi pomeriggio 4 agosto 2018, quando uno speleologo è precipitato per…

Paginazione degli articoli

1 … 606 607 608 … 2.217

Recent Posts

  • Soccorso speleologico a Stoke Lane Slocker: speleosub recuperato illeso
  • L’ecolocalizzazione nei pipistrelli: capacità sofisticate per la caccia e l’orientamento
  • Droni, AI e Soccorso Alpino: a Claut nuovi scenari per la sicurezza in montagna insieme all’ESA
  • Viaggio nelle acque carsiche: la conferenza di Marco Restaino a Ronchi dei Legionari
  • Cerimonia inaugurazione targa Silvestro Petrini: memoria e storia al Cimitero Monumentale di Chieti

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Estero Incidenti Speleosub

Soccorso speleologico a Stoke Lane Slocker: speleosub recuperato illeso

Maggio 14, 2025 Scintilena
Curiosità Pipistrelli

L’ecolocalizzazione nei pipistrelli: capacità sofisticate per la caccia e l’orientamento

Maggio 14, 2025 Scintilena
Friuli Venezia Giulia Soccorso

Droni, AI e Soccorso Alpino: a Claut nuovi scenari per la sicurezza in montagna insieme all’ESA

Maggio 14, 2025 Scintilena
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia Incontri

Viaggio nelle acque carsiche: la conferenza di Marco Restaino a Ronchi dei Legionari

Maggio 14, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}