Chirotteri: accordo tra FSLo e Regione Lombardia
La Federazione Speleologica Lombarda ha da poco siglato un accordo con Regione Lombardia per far si che si crei un canale ufficiale tra gli speleologi e la Regione per condividere…
MONTAGNE IN EVOLUZIONE E TERREMOTI presentazione a Montebelluna
Sabato 5 maggio dalle ore 10:00, il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna vi invita alla presentazione del volume “Montagne in evoluzione e terremoti. Alcuni casi nelle Prealpi…
I Pipistrelli della Sardegna – Incontro “Eventi natura” a Nuoro
Il 27 aprile alle 18.30, tra 10 minuti (!) Mauro Mucedda del “Centro Pipistrelli Sardegna” illustrerà il mondo dei “Pipistrelli della Sardegna”. Ad introdurre la serata sarà Tore Buschettu, presidente…
Serata a Cudinipoli: STORIE DA W LE DONNE
Venerdí 4 Maggio 2018 a partire dalle ore 18:30 si svolgerà presso la sede del Gruppo Speleologico Cudinipuli (Edificio Polifunzionale Università della Calabria), “STORIE DA W LE DONNE” una serata…
Corso di III livello CNSS-SSI “Responsabilità Civile verso Terzi in speleologia”
Ultimi giorni per iscriversi, al corso di III livello CNSS-SSI “Responsabilità Civile verso Terzi in speleologia” che si terrà a Roma il prossimo 5 maggio le iscrizioni chiudono domenica 29…
Un profilo inconfondibile. Sopra e sotto le Apuane
137.438 metri di grotte 395 ingressi 20.370 tratte di rilievo 9 grotte o complessi con dislivello complessivo di oltre 1.000 metri 35 chilometri del Complesso della Carcaraia 19 complessi con…
50′ FST: CI SIAMO!!!
Finalmente nei giorni 19-20 maggio 2018 festeggeremo i 50 anni della Federazione Speleologica Toscana. Per l’occasione invaderemo pacificamente il paesino di Cardoso di Stazzema (LU), dove saranno allestite mostre, presentazioni…
GEOSITI CARSICI DELL’ISOLA DI FAVIGNANA
Sarà presentata giorno 28 aprile 2018 nella sede del Palazzo Florio a Favignana la ricerca sulle singolarità carsiche, costiere e continentali, dell’isola, condotta dal CIRS su incarico dell’Amministrazione comunale. Lo…
Bracciano (RM), esplorato antico sistema di drenaggio a Monte Paparano
Attraversando una fitta vegetazione, ai piedi di Monte Paparano, a poca distanza dal Fosso della Caldara, si giunge ad una serie di cunicoli scavati nel tufo in antichità. Alcuni collegati…
STORIE DI PERSONE E DI MUSEI – CLAUDIA GIONTELLA
Sabato 28 aprile 2018 alle ore 17,30 al Caos il Museo Archeologico di Terni racconta donne e uomini della comunità locale CLAUDIA GIONTELLA , una bella persona, di quelle che…