Il sentiero di ghiaccio sul fiume Zanskar
Nell’ ambito degli incontri “I Martedì Speleoristanesi” organizzati dallo Speleo Club Oristanese si parlerà di trekking e di viaggi in giro per il mondo. Protagonista della serata Sergio Soro, 68…
VUOTO E GHIACCIO – Convegno di speleologia glaciale a Novara: 22 settembre 2018 -Prima circolare
Il 2018 vede il Gruppo Grotte CAI Novara (GGN) festeggiare il quarantesimo anniversario dalla sua fondazione. Nell’ambito delle iniziative avviate è prevista l’organizzazione di un convegno con l’obiettivo di illustrare…
Libro “Nel Sotterraneo Mondo” incontro a Brisighella
Appuntamento il 6 Aprile 2018 con la presentazione del volume alle ore 17,30 Domani, venerdì 6 aprile alle 17,30 al Municipio di Brisighella, in Via Naldi n. 2 si terrà…
Gubbio: Cinque anni di Buio Verticale
23-25 marzo 2018 Rifugio CAI Gubbio Buca d’Ansciano, Gubbio Cinque anni, un lustro se preferite, è il tempo trascorso dalla nascita del nostro gruppo, pochi se si guarda alla storia…
Ciclo di conferenze a cura della Federazione Speleologica Isontina
Il ciclo di conferenze del 2018, promosso dalla Federazione Speleologica Isontina con il patrocinio del Comune di Gradisca d’Isonzo (GO) attraverso il suo Assessorato alla Cultura, si intitolerà: “Serate in…
Aqva Traiana e Aqva Pavla: il complesso sorgentizio delle Sette Botti. Bracciano (RM)
Proseguono le ricerche intorno al lago di Bracciano per individuare le sorgenti e il percorso dell’acquedotto Traiano-Paolo. È stato esplorato il complesso sorgentizio denominato le Sette Botti, caratterizzato da un…
Tunnel passanti di Capo Tummolo (costiera amalfitana – SALERNO)
Oggi vi parlerò del buon lavoro di alcuni amici, anzi del coronamento di molti giorni di lavoro! Vi parlerò di speleosubacquea, ma di quella poco nota, o meglio di quella…
“Reset – Un Viaggio interiore alla scoperta di sé”
Lanusei, Sabato 7 aprile 2018 ore 19:00 Museo Civico Franco Ferrai, Via Amsicora, piazza del fico. In occasione della mostra fotografica “LA SARDEGNA SOTTERRANEA” Il Gruppo Grotte Ogliastra-CEAS Presenta: ‘Il…
XVIII corso di speleologia di primo livello a Ragusa – Speleo Club Ibleo
La scuola ragusana di speleologia organizza il XVIII corso di speleologia di primo livello che si svolgerà dal 11 maggio al 3 giugno. Il percorso di apprendimento si compone di…
Astronauti underground e grotte di lava in 3D
Dopo l’esperienza in Sardegna, l’Agenzia spaziale europea ha scelto Lanzarote per la campagna “Pangea-X”. La scansione della “Cueva de los Verdes”, effettuata con un’apparecchiatura laser portatile, ha prodotto la più…