Speleo2018
La Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia in coorganizzazione con la Regione Autonoma FVG presenta la manifestazione “Speleo2018. Studi e immagini di una storia infinita” per promuovere la conoscenza,…
Incontro European Cave Rescue Association a Casola per il Raduno 2018
Quest’anno il Raduno nazionale di casola valsenio ospiterà anche il 12esimo incontro della European Cave Rescue Association, cioè dei principali Corpi di Soccorso Speleologico Europeo 12th ECRA meeting this year…
Anthéo n. 11 – Bollettino del Gruppo Speleo Archeologico G. Spano – Cagliari
Dopo una pausa di qualche anno ritorna Anthèo, lo storico bollettino del Gruppo Speleo Archeologico Giovanni Spano. Questo nuovo n. 11 ha rispettato l’impostazione del precedente uscito nel 2011, sia…
Bari – CORSO DI 1° E 2° LIVELLO DI SPELEOLOGIA SUBACQUEA
Dal 30 Maggio al 3 Giugno 2018 L’obiettivo del corso è di mettere in grado un subacqueo di percorrere in sicurezza e con cognizione di causa caverne e grotte marine,…
India scoperta una grotta di 24 km nell’arenaria, ma è un fake
Notizia smentita da Francesco Sauro: Ciao Andrea, purtroppo la notizia arriva da un giornale indiano ed è assolutamente errata. La cueva del Saman è nei calcari e non ha nulla…
Cagliari, Giornata Mondiale dell’acqua.
Nei giorni 22-23-24 marzo scorsi, in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua, si è svolta a Cagliari nello spazio della MEM una manifestazione organizzata dalla società Abbanoa S.p.A., dedicata alla conoscenza…
Esplorato un complesso di cavità artificiali a Bracciano (RM), frazione di Vigna di Valle
A Bracciano (RM), a poca distanza dalla riva del lago, a ridosso di una parete rocciosa scoscesa, si trova un anfiteatro naturale, probabilmente derivante dal collasso di una antica cavità…
Incontro monotematico CSI SPECUS
Mercoledì 28 marzo h.21.00 presso la sede del CSI Specus si terrà un incontro con con Nicola Lanzetta, oristanese e autore del video “Patagonia-indietro non si torna”, con il quale…
Sopra e Sotto le Montagne – conferenze a L’Aquila
Dal sito Gruppo Grotte e Forre Francesco De Marchi – CAI L’aquila Una serie di conferenze – iniziate venerdì 16 marzo con – “Biospeleologia: c’è vita nelle grotte?” è programmata…
Trentino – Collalto news
Notizia di Gianni Donini – gruppo speleo Lavis. Collalto è la terza grotta più lunga del Trentino e ci siamo molto affezionati perche essendo vicina a casa la si può…