Casola2018 si chiamerà…
NUVOLE su http://www.speleopolis.org la presentazione completa. Nella serata di ieri è stato presentata nel Municipio di Casola Valsenio (Speleopolis!) la denominazione ufficiale dell’incontro internazionale di speleologia che si terrà dal…
45° Corso di introduzione alla Speleologia a Padova
Anche quest’anno il Gruppo Speleologico Padovano CAI organizza il Corso di introduzione alla Speleologia, arrivato alla sua 45^ edizione. Il corso è rivolto a quanti desiderino apprendere le tecniche per…
Bracciano sotterranea: esploriamo il buio
Da pochi giorni è stato avviato il progetto di ricerca nel sottosuolo di Bracciano (RM). Tra cunicoli, grotte e camminamenti sotterranei è possibile osservare la stratificazione e la sequenza delle…
Simposio sulle malattie infettive all’interfaccia uomo-chirottero
Venerdì 23 marzo 2018 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Simposio sulle malattie infettive all’interfaccia uomo-chirottero”. Il simposio si colloca…
Progetto Grotte e Abissi di Sicilia
Presentazione libri “Grandi grotte e abissi del Mediterraneo – Sardegna” e futuro lavoro “Grandi grotte e abissi del Mediterraneo-Sicilia” a cura del fotografo spagnolo Victor Ferrer Sabato 24 marzo 2018…
“Il Villaggio dell’Acqua”
Cagliari dal 22 al 24 Marzo 2018 In occasione dell’evento “Il Villaggio dell’acqua”, in programma alla Mediateca Mediterranea, la Federazione Speleologica Sarda sarà presente con una sua mostra fotografica dedicata…
6000 ANNI PRIMA DELLA SALINA DI LUNGRO. PRESUPPOSTI E PROSPETTIVE DI UNA RICERCA ARCHEO-MINERARIA
La “Salina” di Lungro, in provincia di Cosenza, rappresenta una delle maggiori miniere di salgemma della Calabria. La sua storia antica si spinge indietro nel tempo, su base documentaria, di…
“Abisso Spiller: storia di una grotta e della sua esplorazione”: venerdì 23 marzo a Camisano Vicentino (VI)
Il Gruppo Grotte G. Trevisiol, in collaborazione col CAI – gruppo di Camisano Vicentino, propongono questa serata venerdì 23 marzo – ore 20.45 presso l’Aula Magna – 1° Padiglione Scuole…
Montagne in Movimento – Le acque sotterranee dei Monti di Gualdo
Per la serie di incontri “Montagne in Movimento”, da sabato prossimo fino al 6 Maggio 2018. La prima manifestazione sabato 24 marzo a Gualdo Tadino (PG) presso la Rocca Flea.…
ARCHEOLOGIA DI GROTTA, corso a BIELLA 24-27 MAGGIO 2018
Il Gruppo Speleologico Biellese – CAI organizza un Corso Nazionale di aggiornamento per i titolati di 1° e 2° livello e per Qualificati Sezionali ed esterni. Tre giorni intensi in…