Corso di introduzione alla Speleologia a Palermo
48° CORSO SEZIONALE DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA Il Gruppo Speleologico del C.A.I. di Palermo, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del C.A.I., organizza il…
Lo Speleovivarium di Trieste ricorda Erwin Pichl
La società Adriatica di Spelologia, in collaborazione con Il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste e l’associazione Italiana Piccoli Musei intende ricordare l’ideatore dello speleovivarium signor Erwin Pichl ;…
Come si diventa Speleosub?
Molti amici vecchi e nuovi che incontro nelle varie grotte o mi contattano al diving, mi fanno questa domanda, aspettandosi di sentirsi dire:” vieni a fare il corso…di 4 immersioni”,…
La rivista “American Scientific” parla delle grotte di Sciacca
Non è conclusa l’enfasi mediatica generata dalla scoperta di tracce di vino all’interno dei vasi dell’età del Rame presenti nel complesso ipogeo delle Stufe di S.Calogero, Sciacca, Italia. Questa volta…
Opera Ipogea – Nuovi numeri scaricabili gratuitamente On Line
Gli arretrati di Opera Ipogea, la rivista semestrale della Commissione cavità Artificiali della Società Speleologica italiana, possono essere scaricati gratuitamente in PDF; I NUMERI CARTACEI POSSONO ESSERE RICHIESTI AL SERVIZIO…
Esplorazione grotte della Cosiera Amalfitana
Carissimi, vi scrivo per amplificare la richiesta di aiuto del Gruppo Speleosub Salerno. Ieri mi ha telefonato L’amiico speleosub Renato lamentando il problema che afflige anche noi in puglia ed…
Disponibile l’ultimo numero del Bollettino UIS – Union Internationale de Speleologie
In questo numero: Editorial – Historical Issue: Improvement Ahead The President’s Column – Renewal and Opportunities The Report of the UIS Secretary General 17th ICS – Final Report UIS Prizes…
Corso SSI: Progressione, armo e sicurezza in Cavità Artificiali
La Commissione Nazionale Scuole di Speleologia e la Commissione Nazionale Cavità Artificiali in collaborazione con il Gruppo Speleologico Urbino, la Squadra Solfi della Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna, il Gruppo Speleologico…
Papua 2017: Storie di gamberi e di fiumi, di Andrea Benassi
A cura di Andrea Benassi, Acheloos Geo Exploring Le grotte possono comportarsi in modo molto strano. A volte sembrano nascondersi, negarsi agli esploratori, quasi a lasciarsi dimenticare dal mondo. In…
“Caiclik – Proiezioni in sede”: venerdì 16 febbraio a Cosenza
“Esplorazione nel ghiacciaio” di Roberto De Marco Venerdì 16 febbraio ore 19,00 presso la sede CAI “G. Barracco” di Cosenza – Via Casali Stazione FC Post Views: 17