Esplorazione speleosub del Sammaro (SA) con Luca Pedrali – Il Video
A.I.R.E.S. Dopo l’ultima immersione datata 2013 e le continue ricognizioni 2014/15/16, oggi grazie alla portata d’acqua notevolmente inferiore, siamo riusciti a proseguire la vecchia esplorazione. Sono stati esplorati 80 metri…
Viaggio nella grotta dei cristalli giganti, con Giovanni Badino
Venerdì 4 novembre avremo con noi il Prof. Giovanni Badino. L’appuntamento apre il nostro ciclo invernale dei Racconti del sottosuolo. Giovanni si occupa di astrofisica all’Università degli studi di Torino,…
Sottosuolo: Enorme geode di cristallo scoperto in Spagna
Una gigantesca grotta di cristallo è stata scoperta in una vecchia miniera di argento in Spagna. Dopo la chiusura della Cuevas de los Cristales in Messico, forse questa grotta potrà…
A Saronno si parla d’Islanda
Il prossimo 9 novembre si svolgerà a Saronno (VA) una serata dal titolo “Islanda, terra di ghiaccio e di fuoco”, dedicata alle grotte vulcaniche e ai ghiacciai dell’Islanda. Relatore sarà…
Mundus Subterraneus a Dicembre ad Urbino
Post Views: 12
Simposio di Speleologia in Cavità Artificiali
Il Gruppo Speleologico Urbino e la Società Speleologica Italiana – Commissione Nazionale Cavità Artificiali promuovono, la prima edizione del Simposio “Opera Ipogea: Mundus Subterraneus”: un momento di confronto e di…
Premio Italia Speleologica assegnato a Lettomanoppello – Ecco i Vincitori !
La Società Speleologica Italiana ha istituito il Concorso Italia Speleologica che ha come temi l’ambiente carsico e le cavità sotterranee del territorio italiano, nelle aree tematiche di Salvaguardia, Documentazione Speleologica…
Proseguono le operazioni di soccorso da parte del CNSAS nelle zone colpite dal terremoto del 30 ottobre
Comunicato CNSAS del 31 ottobre – ore 16:00 Terminata la prima fase dell’emergenza, i tecnici delle delegazioni di Marche, Abruzzo, Lazio e Molise sono rientrati ieri sera; il Soccorso Alpino…
Gli interventi del CNSAS nel terremoto di Norcia
La cronaca con Scintilena si potrebbe raccontare anche in prima persona, con l’epicentro a pochi chilometri da casa, qualche danno, la presenza al raduno nazionale di Speleologia in Abruzzo e…
Gli atti del congresso internazionale HYPOGEA2015 sono ora disponibili on-line
E’ ora disponibile on-line il corposo volume contenente gli atti del Congresso Internazionale sulle Cavità Artificiali HYPOGEA2015. 70 contributi scientifici da 122 relatori e 12 nazioni (Italia, Armenia, Bulgaria, Croazia,…