Valsugana – Il risveglio delle Miniere
L’evento darà il via alla realizzazione del Parco Minerario Alta Valsugana e Bersntol, un progetto per la messa in rete delle iniziative di valorizzazione del patrimonio storico culturale a tema…
Campo speleo in Canin 2016 (30 luglio – 14 agosto)
Anche per quest’anno è in programma un campo speleologico in Canin, nella zona sopra il Pala Celar. Lavori da fare ce ne sono eccome: continuare l’esplorazione alla grotta del Giglio,…
Escursioni didattiche sul Forte di Osoppo
Iniziamo il nuovo percorso didattico della Sezione speleo-didattica del Club Alpinistico Triestino (luglio 2016 – giugno 2017) con una doppia escursione negli ipogei militari del Forte di Osoppo. La prima…
Recupero ambientale dell’Abisso Zulla a Villa Opicina TS
Giovedì 30 giugno, un gruppo di speleologi del Club Alpinistico Triestino hanno provveduto al recupero dei telai di due motorini che erano stati gettati nell’Abisso Silvano Zulla di Opicina Campagna…
Sandro Sedran primo premio al concorso internazionale Speleo Arta
Il primo premio, categoria Endocarst, al concorso romeno SPEOARTA se l’è aggiudicato Sandro Sedran e l’ESSETEAM per questa bella foto: Sono molto contento per Sandro e per tutto l’ESSETEAM, che…
Prima notte 2016 per gli astronauti dell’ESA nelle grotte sarde – Caves 2016
A timelapse video of setting up base camp during the 2016 edition of ESA’s underground astronaut training course CAVES. CAVES stands for Cooperative Adventure for Valuing and Exercising human behaviour…
Il bilancio della FST di Diversamente Speleo Toscana
Dopo qualche ora di riposo per tutti, è il momento per ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno fatto si che sabato 2 luglio, la giornata Diversamente Speleo Toscana sia riuscita…
Geologia protagonista nel fine settimana fra Carnia e Vajont
Proseguono le iniziative organizzate dalMuseo Geologico di Ampezzo e dal Geoparco della Carnia. Venerdì 8 luglio alle ore 18.00 presso la suggestiva Torre Moscarda di Paluzza, incontro sul tema “Lo…
Savona, al via l’evento “Priamar Sotterraneo 2016”
Anche quest’anno riparte l’evento ” Priamàr Sotterraneo 2016″ Molti non sanno che una parte del Priamàr rimane nascosta al visitatore: si tratta di un insieme di gallerie, cunicoli e sale…
40 anni del Grup Espeleològic Alguerès
In occasione del quarantesimo compleanno del G.E.A., saremo presenti presso la Torre di Sulis ad Alghero con una mostra fotografica composta da 60 pannelli, dedicata alle grotte più significative del…