L’Uomo di Altamura era un Neanderthal
L’Uomo di Altamura è stato scoperto nel 1993 nella grotta di Lamalunga (vicino ad Altamura in provincia di Bari). Appartiene a un uomo che precipitò 150 mila anni fa in…
Video You Tube: W le donne -1300!!!
Il video della spedizione di questo fine settimana a -1300 a W le Donne! Post Views: 15
VII Corso di Primo livello della Scuola di Palermo (CNSS-SSI)
Partirà il 4 maggio 2015 il VII corso di speleologia di primo livello, della Scuola di Speleologia di Palermo (CNSS-SSI). Per maggiori informazioni… il blog del Le Taddarite Post Views:…
Danni alla Grotta Desora (Torricelle, Verona)
Dopo decenni di disinteresse, le “grotte/miniere” delle colline intorno a Verona sono tornate nell’obiettivo degli speleologi. Le esplorazioni condotte negli ultimi tre anni dall’Unione Speleologica Veronese hanno portato alla mappatura…
Storica Punta Esplorativa a W le Donne: -1315 metri!
Questo fine settimana è stata raggiunta la venerabile profondità di -1315 metri all’Abisso W le Donne, in Lombardia, sulle Grigne. Poche righe di Fabio Bollini su facebook e una foto…
Corso di fotografia di terzo livello – WORKSHOP La fotografia del mondo sotterraneo L’immagine come racconto Dall’idea, al progetto, dalla realizzazione all’editing
10-12 APRILE A CASOLA VALSENIO – SPELEOPOLIS CORSO TEORICO DI III LIVELLO – WORKSHOP La fotografia del mondo sotterraneo L’immagine come racconto Dall’idea, al progetto. Dalla realizzazione all’editing. relatori: Silvia…
In Trentino alla Bigonda, in grotta con i non vedenti
Il Gruppo Speleologico Trentino CAI SAT Bindesi Villazzano -in collaborazione con la Cooperativa Sociale Irifor- hanno accompagnato un gruppo di non vedenti alla Grotta della Bigonda, a Selva di Grigno.…
Grotte: culle della vita, archivi del tempo, origine e fine del paesaggio SERATA a cura del G. S. CAI Marostica i barbastrji
Il nostro è un territorio di grotte, non lo si può capire senza conoscerle! Alle grotte è legata la nostra vita di tutti i giorni! Mercoledì 8 aprile 2015, il…
Giornata mondiale dell’acqua, comunicato congiunto CAI, SSI, Federparchi
Giornata mondiale dell’acqua, CAI SSI E Federparchi insieme per difendere il bene più prezioso: L’acqua. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua ONU del 22 marzo, Club Alpino Italiano, Federparchi e…
Roma: LA STORIA SOTTERRANEA DELLE CITTA’…ROMA E IL MISTERO DI SAN NILO – domani
L’Associazione Abitanti di Trastevere e la A.S.S.O – Archeologia, Subacquea, Speleologia e Organizzazione – vi invitano per un viaggio nel sottosuolo delle città storiche. Con gli speleologi della ASSO, ci…