Tutela Pipistrelli: uno strepitoso 2014!
Le moltissime iniziative nell’anno 2014 (convegni, seminari, incontri, bat night e non solo) organizzate o a cui ha preso parte, l’associazione di volontariato “Tutela Pipistrelli – Onlus” con la Presidente…
Allarme Meteo in Sicilia, il Corpo del Soccorso sconsiglia le uscite in montagna
In considerazione degli attuali bollettini metereologici, che prevedono per i prossimi giorni compreso il capodanno, condizioni di cattivo tempo, con nevicate a quote molto basse e venti forti sull’intero territorio…
Una risorgenza: la promessa di un mondo sotterraneo da svelare
http://vimeo.com/115518160 Il film della Spedizione 2014 in papua Nuova Guinea della Federazione Francese di Speleologia. Le film de l’expédition 2014 en Papouasie Nouvelle Guinée Exploration spéléologique à la recherche de…
Speleofotografo: porta pazienza …. – Speleopsicoriflessioni nel buio
Nella fotografia di grotta l’unico strumento che non sbaglia mai, che serve per raggiungere l’eccellenza là dove pare impossibile, che non si può comprare ad alcun prezzo è la PAZIENZA…
Un anno da ricordare: Febbraio 2014
Febbraio si è aperto con le visite guidate a Perugia Sotterranea e con la pulizia della Grotta della Tartaruga in Friuli venezia Giulia. Esplorazioni: In liguria si continua su Carpe…
Opera Ipogea abbonamenti 2015
Il 2015 sarà un anno speciale per la Speleologia in Cavità Artificiali: un Congresso Internazionale ormai alle porte, incontri tematici, mostre, eventi regionali e nuove iniziative editoriali. Il focus di…
BUSO DELLE ANGUANE – Valdagno (VI) 29.11.2014
Oggi siamo di ritorno al Buso delle Anguane di Castelvecchio di Valdagno (VI). L’intento è di sostituire un spezzone di filo esistente con un cavo un po’ più grosso in…
Messo in rete il prezioso e storico volume “Il Timavo” (1938)
Messo in rete dalla Commissione Grotte “E. Boegan” di Trieste il prezioso e storico volume “Il Timavo” (1938) Dopo un lungo e certosino lavoro è finalmente disponibile in rete, nella…
In Francia ad Aprile 2015 aprirà al pubblico la ricostruzione della grotta Chauvet Pont-d’Arc
Verrà aperta il 25 aprile in Francia la ricostruzione della grotta Chauvet coi suoi dipinti di 36 mila anni fa. Lo annuncia tra le sue news il National Geographic al…
Le prime date del 2015 per conoscere la speleologia in Veneto
Inizia presto il programma 2015 di formazione speleologica continua elaborato dal Gruppo Speleologico CAI Marostica i barbastrji (VI) per tutti quanti vogliano saperne di più sul mondo delle grotte o…