Record europeo con incidente in Francia per uno speleosub spagnolo
Il passato 2 agosto un gruppo di speleosub spagnoli ha realizzato una nuova esplorazione subacquea nella Font d’Estramar (Francia) nella quale un componente del gruppo di punta, Jordi Yherla Santolalla…
Raccontando i Campi 2014…Tutti in Vena!
Siete tutti invitati per Sabato 20 settembre 2014, appena farà buio, cominceremo a proiettare tutto ciò che di speleologico è stato progettato, cercato, esplorato e trovato nell’estate 2014 e dintorni.…
Il progetto Hydrokarst a Trieste si dimentica dell’esistenza degli speleologi
Nella città che 200 anni fa vide la nascita della speleologia scientifica, con personaggi leggendari alla ricerca del Timavo Sotterraneo per approvigionare d’acqua la città di Trieste, su un progetto…
Diversamente Speleo al Buso della Rana – Video You Tube
Post Views: 6
Record di immersione speleosub -253m. per Jordi Yherla Santolalla
Gli speleologi spagnoli il due agosto hanno effettuato una esplorazione speleosub fino alla profondità di -253 metri. Dovrebbe trattarsi del record europeo di questa particolare specialità. In attesa della traduzione,…
Life+ Gypsum: l’attacco al “tappo” della Dolina del Pomo
Oggi stiamo scavando il fondo della dolina del Pomo: il “tappo di argilla” (e rottami) sta rivelandosi immenso, in questa “tornata” mi sa che non riusciamo a toglierlo, ma solo…
In Bolivia scoperto il “Pipistrello d’oro”, è una nuova specie
“Golden Bat”, è una nuova specie di pipistrello scoperto in Bolivia. Myotis midastactus, il suo nome scientifico, era stato identificato inizialmente come un’altra specie di pipistrelli diffusi in sudamercia Myotis…
Video you tube: Carotaggio sedimenti in una grotta delle dolomiti
Geology team cores into the past (documentary) Short documentary following a team of geologists as they head in to the caves of the Dolomites, gathering rock samples to study climate…
L’illusione dell’Infinito – mostra in Pian del Cansiglio
Dall’ultimo numero di Cronache Ipogee nr. 7/14. Si intitola: 4 agosto 1924: l’Illusione dell’Infinito la mostra dedicata alla prima esplorazione speleologica completa del Bus de la Lum. La mostra, inaugurata…
Il Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria impegnato nel recupero di un pilota di parapendio deceduto sul Monte Vettore
E’ stato recuperato alle ore 16,52 di ieri pomeriggio il cadavere del pilota di parapendio schiantatosi per cause ancora incerte sul Monte Vettore, in un’area particolarmente impervia denominata Scoglio dell’Aquila.…