Il magazine presenta attività speleologiche recenti, aggiornamenti sulle spedizioni internazionali e approfondimenti storici sulle grotte più significative

Aggiornamenti speleologici nazionali e internazionali nel nuovo numero di JASKINIE

È disponibile il nuovo numero del trimestrale JASKINIE (1-2/2025), che offre un ricco panorama di notizie e scoperte dal mondo della speleologia polacca.

Tra le novità si segnalano aggiornamenti su importanti eventi come il 58° Simposio Speleologico e le Speleokonfrontacje 2024, oltre a iniziative come lo Speleofotografia e il VII Forum Speleo.

Vengono inoltre presentate le ultime attività di formazione, come il corso di addestramento alle tecniche di sicurezza in ambiente innevato, e il calendario delle attività per il 2025 della Commissione Taternictwa Jaskiniowego (KTJ)[fonte principale].

Esplorazioni speleologiche in Austria, Montenegro e Uzbekistan: nuove frontiere della speleologia

Il numero dedica ampio spazio alle spedizioni internazionali.

In Austria, in particolare nelle regioni di Hoher Göll, Hagengebirge, Leoganger Steinberge e Tennengebirge, si sono svolte operazioni di approfondimento e allungamento di grotte.

Anche in Montenegro, nella catena montuosa dei Prokletije, e in Uzbekistan, dove si cerca di stabilire nuovi record di esplorazione, le attività speleologiche proseguono con risultati significativi.

Questi interventi contribuiscono ad ampliare la conoscenza delle grotte e a documentare nuove cavità[fonte principale].

Attività speleologiche nelle grotte delle Alpi Tatra e dei Beskidi

In ambito nazionale, il periodico riporta i progressi nelle esplorazioni della ?nie?na Studnia e della Lodowa Litworowa nelle Alpi Tatra, con aggiornamenti anche sulle nuove scoperte nella zona della Wielka Turnia.

Inoltre, viene segnalata l’esplorazione della Szczelina Wytrwa?ych nei Beskidi, una cavità che attende ulteriori indagini per svelarne i segreti.

Queste attività testimoniano un costante impegno nella mappatura e nello studio delle grotte italiane e delle aree limitrofe[fonte principale].

Approfondimento storico e novità editoriali sulle grotte più famose

Il numero include un contributo storico dedicato alla Jaskinia Raj, una delle grotte più note, con un racconto che ripercorre due secoli di studi e scoperte.

Inoltre, viene presentata una nuova pubblicazione dedicata alle grotte Demianowskie, arricchendo così il panorama bibliografico speleologico.

Questi approfondimenti offrono un quadro completo sia degli aspetti storici sia delle ricerche attuali nel campo delle grotte[fonte principale].

Informazioni pratiche e modalità di acquisto del nuovo numero di JASKINIE

Il nuovo numero è disponibile per l’acquisto online al prezzo di 30 PLN, comprensivo di IVA.

La redazione è composta da esperti speleologi e giornalisti specializzati, garantendo contenuti aggiornati e di qualità.

Il magazine è pubblicato dalla Commissione Taternictwa Jaskiniowego e rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di speleologia in Polonia e all’estero [fonte principale].

Il nuovo numero di JASKINIE si conferma come una risorsa preziosa per chi segue le esplorazioni speleologiche, offrendo un quadro dettagliato delle attività più recenti e delle scoperte in Italia e nel mondo.

Fonti
https://www.facebook.com/share/p/1HfrEKCNDs/?mibextid=wwXIfr