Il Gruppo Grotte Giara Modon di Valstagna, che quest’anno ha celebrato con orgoglio i suoi 55 anni di attività, propone un’imperdibile occasione per tutti gli appassionati di natura, esplorazione e scienza: un breve corso di avvicinamento alla speleologia, pensato per far scoprire i segreti del mondo sotterraneo.
L’iniziativa è articolata in due momenti fondamentali:
- 12 giugno 2025: lezione teorica incentrata sui principali temi speleologici come la geologia, il carsismo, le attrezzature e la ricerca scientifica negli ambienti ipogei.
- 22 giugno 2025: emozionante uscita pratica in grotta orizzontale, alla scoperta delle meraviglie nascoste della Grotta G.B. Trener o della Grotta del Calgeron (Grigno, TN).
Il corso è aperto a tutti e rappresenta una preziosa opportunità per comprendere l’importanza degli ambienti sotterranei e delle risorse idriche che custodiscono.
Iscrizioni entro il 5 giugno tramite QR code o scrivendo a segreteriagggmodon@gmail.com
Per rimanere aggiornati:
Instagram: @ggg_modon
Facebook: GGG – Gruppo Grotte Giara Modon
Valstagna
Valstagna, oggi frazione del comune di Valbrenta, è situata nella suggestiva Valle del Brenta, nel cuore del Veneto, a metà strada tra Bassano del Grappa e Trento. Il paese è facilmente raggiungibile in auto lungo la SS47 della Valsugana, oppure in treno tramite la linea ferroviaria Trento–Bassano, con fermata proprio a Valstagna.
Stretta tra il fiume e le pareti rocciose, è un vero gioiello: oltre al paesaggio mozzafiato, conserva una lunga storia legata alla coltivazione del tabacco a terrazze, alle zattere sul Brenta e naturalmente alla speleologia, grazie alla sua vicinanza con alcuni tra i più spettacolari sistemi carsici del Veneto e del Trentino.