Sergio Orsini presidente della Società Speleologica ItalianaSergio Orsini presidente della Società Speleologica Italiana

Il Presidente della SSI Società Speleologica Italiana, Sergio Orsini, Commenta l’Incidente a Bueno Fonteno

L’incidente e l’importanza delle ricerche

In un recente video comunicato su Facebook, il Presidente della Società Speleologica Italiana (SSI), Sergio Orsini, ha espresso il suo sostegno per la speleologa bloccata nella Grotta Bueno Fonteno, in provincia di Bergamo.

Orsini ha sottolineato l’importanza delle ricerche che la speleologa e il suo gruppo stanno conducendo. Queste esplorazioni non sono solo un’impresa sportiva, ma rappresentano un contributo fondamentale alla mappatura del sottosuolo e all’analisi di risorse vitali come l’acqua potabile.

L’operazione di salvataggio

L’operazione di salvataggio è affidata ai medici e ai volontari del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), un’organizzazione che ha già dimostrato innumerevoli volte la sua competenza. Il Presidente Orsini ha espresso il suo ringraziamento a tutti coloro che si stanno impegnando con dedizione e professionalità per il successo dell’operazione.

Il messaggio di sostegno della SSI

A nome della Società Speleologica Italiana ETS, Orsini ha espresso il suo sostegno e ha fatto un sentito augurio per il successo dell’operazione di salvataggio. Ha inoltre evidenziato come le ricerche nel sottosuolo siano una fonte inesauribile di informazioni che aiutano la società nella mappatura e nell’analisi delle risorse idriche.

Le condizioni della speleologa

Ottavia, la speleologa coinvolta, è descritta come un’ottima professionista. Le ricerche che sta conducendo con i suoi colleghi sono rivolte alla completa mappatura di una grotta molto complessa. Attualmente, le sue condizioni sono stabili e tutto è nelle mani dei medici e dei volontari del CNSAS, che stanno operando con la loro consueta efficienza.

Il Presidente Orsini ha concluso il suo messaggio con un augurio di successo per l’operazione di salvataggio, ringraziando ancora una volta tutti i professionisti coinvolti per la loro dedizione e competenza. La comunità speleologica italiana segue con attenzione e speranza l’evolversi della situazione, consapevole dell’importanza delle ricerche in corso e della sicurezza degli esploratori.

Il testo del comunicato:

Ottavia è un’ottima speleologa e le ricerche che sta facendo con i suoi colleghi sono rivolte alla completa mappatura di questa grotta molto complessa. Le ricerche nel sottosuolo sono una fonte inesauribile di informazioni che aiutano la nostra società per la ricerca e la mappatura e le analisi dell’acqua che beviamo. Al di là dell’evento sportivo è la ricerca di queste informazioni che spinge gli speleologi ad approfondire le loro esplorazioni. Dalle informazioni in mio possesso, in questo momento le sue condizioni sono stabili
e tutto è in mano ai medici e ai volontari del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, che hanno già dimostrato innumerevoli volte la loro preparazione ed efficienza. da parte mia un augurio di un’ottima riuscita di questo evento.
Sergio Orsini

2 pensiero su “Speleologa Bloccata in Grotta: Interviene il Presidente della Società Speleologica Italiana”
  1. Questo commento del presidente Orsini dovrebbe essere indirizzato a tutti quelli che creano sterili polemiche, il mondo speleologico con Scintillena conosce fin troppo bene cosa fanno gli speleologi in grotta
    Il mio migliore augurio a Ottavia
    Sapendo che con i nostri tecnici è in buone mani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *