SAMAR 2025 – Il Gruppo Grotte Brescia nelle profondità delle Filippine
Una sintesi del GGB: un mese di esplorazione: Samar 2025
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Una sintesi del GGB: un mese di esplorazione: Samar 2025
L’Associazione Speleologica Israeliana Conduce una Missione di Scoperta nelle Grotte di Sedom Dal 10 all’18 marzo 2023, si è svolta la terza spedizione internazionale nelle grotte di sale del monte…
Di Marina Abisso Si è chiuso anche il 21° Campo InGrigna! Un’esperienza straordinaria di amicizia ed esplorazione e rilievo di vecchie e nuove cavità. La Grigna settentrionale ha ospitato speleologi…
La Sezione di Speleologia dell’Istituto di Geografia e Geologia dell’Accademia delle Scienze Russa continua le ricerche nella grotta, già mappati oltre 5 chilometri di cunicoli. La Grotta di Chekanovskiy continua…
Gli esperti pronti a entrare nelle grotte La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Caserta e Benevento, insieme all’associazione Cocceius e al contributo tecnico di Berardino Bocchino, ha effettuato…
Dopo i successi dell’anno scorso, un nuovo gruppo di speleologi si prepara ad esplorare il tratto oltre il terzo sifone rimasto inesplorato per oltre 30 anni. Dopo i successi dello…
La missione che potrebbe rivoluzionare l’esplorazione subglaciale di Europa, Encelado e Titano La NASA sta lavorando su un progetto che potrebbe cambiare il modo in cui esploriamo i mondi oceanici…
La Commissione Speleosubacquea della Federazione Speleologica Sarda ha avviato un programma triennale di attività e il primo progetto in corso è la ripresa delle esplorazioni nella diramazione Sa Funga e…
Filippine – 8 Km di grotte esplorate e giunzione. Gli speleologi di Malo e quelli bresciani realizzano la giunzione tra la Hubasan cave, scoperta due giorni prima con il sistema…
Tre chilometri e mezzo la prima grotta, 500 la seconda, la terza quasi trecento metri e continua. Grande spedizione degli speleologi italiani in Filippine capitanati da Matteo Rivadossi Filippine –…